Foggia, nuovo sistema di videosorveglianza: sul territorio comunale 513 telecamere

Presentato il nuovissimo centro elaborazione dati che gestirà le telecamere di videosorveglianza dislocate sul territorio cittadino.

FOGGIA – Sarà una città più controllata e, quindi, più sicura. E’ questo l’obiettivo del nuovo sistema di videosorveglianza presentato ieri a Foggia. L’iniziativa prevede un investimento comunale di 1,2 milioni di euro, tra fondi già stanziati e risorse interne e di prossima aggiudicazione, destinato alla realizzazione di un sistema tecnologico di ultima generazione che gestirà un totale di 513 telecamere, molte delle quali ad altissima risoluzione (4K), in grado di catturare ogni dettaglio con estrema precisione. Alcune di queste telecamere sono dotate di lettori di targhe intelligenti, capaci di utilizzare sofisticate funzionalità di intelligenza artificiale per la rilevazione automatica di dati relativi ai veicoli in transito.
Il cuore tecnologico del progetto è rappresentato dal nuovo Centro elaborazione dati (Ced), situato a Palazzo di Città.

Il progetto si è concentrato su diverse aree strategiche della città, a iniziare dal quartiere Ferrovia e dal centro storico, fino a Borgo Incoronata, le rotatorie della nuova orbitale e la zona Asi. «Il nuovo sistema rappresenta un elemento cardine della nostra strategia per una Foggia più sicura e moderna – spiega l’assessore alla Sicurezza e legalità Giulio De Santis -. L’impiego di tecnologie all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale e le connessioni in fibra ottica, rappresenta non solo un investimento tecnologico, ma anche un impegno concreto verso una maggiore tutela dei cittadini». (foto Gazzetta del Mezzogiorno)


Exit mobile version