24 aprile 2008, la salma di San Pio da Pietrelcina viene esposta alla venerazione dei fedeli

San Giovanni Rotondo – La salma di San Pio viene esposta alla venerazione dei fedeli il 24 aprile 2008 a San Giovanni Rotondo, in una teca di cristallo. Migliaia i fedeli arrivati da ogni parte d’Italia e non solo.
Agli inizi del mese di aprile del 2008 il corpo di Padre Pio era stato riesumato da unacommissione medica che aveva aperto la tomba di San Pio da Pietrelcina, tumulato il 27 settembre del 1968, quattro giorni dopo la morte.
Il corpo del santo è stato poi esposto ai fedeli il 24 aprile dello stesso anno. Tantissima la gente, che quel giorno, dalle prime ore della mattina, affolava la chiesa di San Giovanni Rotondo e pregava. Momenti toccanti ed emozionanti quelli che caratterizzarono quel giorno di primavera di 11 anni fa.
La salma di Padre Pio, in quella circostanza, era stata posta all’interno di una teca di cristallo costruita appositamente. Il volto del santo, ben conservato solo nella parte inferiore, era stato ricoperto da una maschera di silicone che ne riproduceva le sembianze.
Il 19 aprile 2010 la salma del santo è stata poi traslata nella cripta della nuova Chiesa di Padre Pio, progettata dall’architetto Renzo Piano, con il soffitto ricoperto di foglia oro, ricavato dalla fusione degli ex voto che i fedeli negli anni hanno donato a san Pio. Dal 1º giugno 2013 la salma è permanentemente esposta alla pubblica venerazione.