Attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare nel Presidio Ospedaliero “Giuseppe
Tatarella” di Cerignola.
ASL Foggia, terminate le operazioni di collaudo, ha avviato la fase di training formativo per
il personale del reparto di Radiodiagnostica. Ieri, il primo paziente, è stato sottoposto a
esame grazie alla collaborazione con l’équipe del reparto di Radiodiagnostica del P.O.
“Teresa Masselli Mascia” di San Severo. Con il macchinario di ultima generazione, sarà
possibile eseguire esami non invasivi e rapidi su tutti i distretti anatomici in campo
neurologico, muscoloscheletrico, addominale, vascolare, senologico, cardiologico e total
body.
Consegnata lo scorso 27 marzo, l’apparecchiatura è stata acquistata con fondi del Piano
nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR, Missione 6 Salute, Componente 2, Intervento
1.1.2 Ammodernamento del parco tecnologico-apparecchiature sanitarie) per circa
900mila euro.
“La Risonanza magnetica, spiega la dottoressa Daniela Dalessandro direttrice
facente funzioni del reparto di Radiodiagnostica del P.O. “Giuseppe Tatarella” di
Cerignola, è da un Tesla e mezzo, tecnologia che consente di acquisire immagini
digitalizzate ad elevata risoluzione e caratterizzazione tissutale, per esami altamente
performanti su encefalo, rachide, addome superiore, regione pelvica femminile, prostata e
su tutti i segmenti muscolo scheletri, sfruttando l’intelligenza artificiale anche nel post
processing. Il lettino è più ampio e lungo e consente di sottoporre a esame pazienti affetti
da obesità. È presente, inoltre, una telecamera puntata sul paziente e dotata di un gating
respiratorio che permette il monitoraggio costante durante l’esecuzione dell’esame,
garantendo comfort e sicurezza”.
