Le giornate calde ancora non ci abbandonano ma, si cucina ugualmente portando in tavola sempre nuove ricette. Oggi la Foodblogger “Le Ricette di Francesca” ci presenta un secondo piatto di pesce, i calamari ripieni. Un classico delle nostre tavole con il gusto e il sapore del mare e con un ripieno molto sfizioso da assaporare accompagnandolo con un calice di vino bianco freddo. Ma passiamo alla ricetta e vediamo cosa occorre per preparare i calamari ripieni.
Ingredienti:
3 calamari puliti interi (circa 1000 gr),
100 gr di pomodorini ciliegino,
50 gr di pan grattato ( aggiungere altro se dovesse risultare poco compatto) ,
5 fettine di pane bianco per tramezzini,
una manciata di pinoli,
50 gr di olive nere senza nocciolo,
10 gr di capperi,
olio qb,
sale qb,
prezzemolo.
Procedimento:
Cuocere in un pentolino i tentacoli tagliati con l’aggiunta di 1/2 bicchiere di acqua, aggiungere le olive tagliate a rondelle e i capperi, infine olio Evo e rosolare fino a cottura.
Nel boccale di un frullatore mettere il composto appena cotto in padella, aggiungere anche il pane sminuzzato e tritare.
Aggiungere il pan grattato, i pinoli e amalgamare tutto (deve risultare un composto sodo quindi se dovesse risultare leggermente morbido, aggiungere altro pan grattato) questo sarà il ripieno.
A questo punto riempire i calamari per 3/4 e chiudere con uno stuzzicadenti, sistemandoli in una pirofila da forno.
Condire con dei pomodorini cilieigno tagliati a pezzetti, rifinire con un poco di olio e sale.
Cuocere in forno a 180°C per circa 30 minuti.
Una volta cotti, adagiare i calamari ripieni su un piatto e lasciare raffreddare.
Una volta freddi, tagliare a rondelle il calamaro e prima di servire riscaldare solo il sugo e condire i calamari tagliati.
Consigli:
Se non si vuole accendere il forno si possono anche cuocere in una casseruola seguendo lo stesso procedimento. La cottura sul fuoco richiederà più o meno gli stempi tempi di quella al forno.