Sindacato

Campagne foggiane, le brigate del lavoro FLAI CGIL contro sfruttamento e caporalato

Il 25 luglio alle ore 19 ci sarà la posa a Ripalta, presso l'abbazia della Madonna di Ripalta, di una pietra con i nomi dei 12 lavoratori agricoli deceduti il 6 agosto 2018.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Continua il percorso dei Brigate del lavoro della Flai CGIL che dopo una settimana che ha visto percorrere oltre 10.000 km in un territorio agricolo molto vasto qual è quello della Capitanata, e che ha permesso di incontrare migliaia di lavoratori – italiani e stranieri – ai quali sono stati forniti informazioni sui diritti contrattuali e previdenziali. I sindacalisti della Flai giunti da tutta Italia hanno inoltre fornito pettorine catarifrangenti e bric d’acqua, bene essenziale con le temperature che hanno in questi giorni raggiunto e superato i 40 gradi, per le quali si è proceduto alla verifica del rispetto dell’ordinanza regionale che vieta il lavoro dalle ore 12 alle ore 16.30.

Questa settimana, che ha visto avvicendarsi i volontari del sindacato, è cominciata con attività di informazione nelle campagne dell’Alto Tavoliere, quindi una visita alla Diga di Occhito – infrastruttura strategica per il territorio e il comparto agricolo – e una iniziativa a Borgo Mezzanone sul tema “Pace e Lavoro”.

Tra gli eventi da segnalare, quello di mercoledì 24 a San Severo, dalle ore 18, che terrà assieme storia, diritti, lavoro e cultura, ricordando la rivolta dei braccianti agricoli del marzo 1950 – che reclamavano pane e dignità – e le vicende giudiziarie che seguirono.

Il 25 luglio alle ore 19 ci sarà la posa a Ripalta, presso l’abbazia della Madonna di Ripalta, di una pietra con i nomi dei 12 lavoratori agricoli deceduti il 6 agosto 2018. All’evento parteciperanno il sindaco del Comune di Lesina, Primiano Leonardo Di Mauro, il Presidente della Provincia, Giuseppe Nobiletti; don Michele Di Leo; il segretario generale della Cgil di Foggia, Gianni Palma; il segretario generale della Flai Cgil di Puglia, Antonio Gagliardi, il segretario generale della Flai Cgil di Foggia, Giovanni Tarantella; il segretario della Flai Cgil nazionale, Giovanni Mininni. Nell’occasione l’attore Michele D’Errico sarà protagonista di un reading con l’intrerpretazione di alcuni interventi di Giuseppe Di Vittorio.

Il 26 luglio a Manfredonia la manifestazione conclusiva di questa edizione di Diritti in Campo – Brigate del lavoro. Dalle ore 18.30 presso il chiostro del Comune di Manfredonia si terrà un dibattito dal titolo “Agire i diritti, praticare l’accoglienza”, che vedrà la partecipazione del Prefetto di Foggia, Maurizio Valiante; dell’Arcivescovo di Manfredonia, Franco Moscone; del sindaco di Manfredonia, Domenico La Marca; del segretario generale della Flai Cgil nazionale, Giovanni Mininni; del segretario generali della Flai di Puglia e di Foggia, rispettivamente Antonio Gagliardi e Giovanni Tarantella. Coordina il segretario generale della Cgil di Foggia, Gianni Palma.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]