Da Carlantino è partita una petizione popolare indirizzata al ministro della Salute, alla Regione Puglia, e al direttore generale dell’Asl di Foggia per chiedere la «nomina urgente del medico di base».
I firmatari sono 406 e chiedono l’immediata nomina di un medico di medicina generale, facendo ricorso anche alla strada del precetto nei confronti dei medici presenti all’interno del Servizio Sanitario oppure facendo ricorso in extremis ai medici militari.
“L’art. 32 della Costituzione – dicono i firmatari – afferma che ‘La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività’.
Tale fondamentale diritto viene meno se, il medico di famiglia, quale primo presidio della sanità al cittadino, non è più presente capillarmente sul territorio”. Una prima soluzione prospettata, che i cittadini respingono al mittente, è quella di attivare un servizio taxi sanitario per sopperire alle esigenze di tutti coloro che non possono muoversi con mezzi propri.
Una soluzione che, secondo i cittadini, assolutamente non è in grado di soddisfare le numerose richieste di assistenza da parte degli anziani e che soprattutto non fornisce risposte alle tante persone che necessitano di assistenza domiciliare.