Attualità

Chiusura gallerie Mattinata-Vieste, Gatta: “Sconcertante effettuare lavori a luglio. Altro colpo al settore turistico”

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Sta facendo molto discutere la notizia della nuova chiusura delle gallerie del Gargano, precisamente quelle tra Mattinata e Vieste.

Dal 6 al 10 luglio, infatti, le gallerie presenti nel territorio di Mattinata che conducono alla cittadina di Vieste rimarranno chiuse.

A stabilirlo l’Anas attraverso un’ordinanza, la numero 60/2020, a firma del responsabile della struttura territoriale. Da quanto si apprense, la decisione si sarebbe resa necessaria per alcuni importanti interventi di efficientamento energico.

La notizia perà ha creato diversi malumori scatenando i commenti di diversi esponenti politici. “È assurdo: si aspetta luglio per fare dei lavori di efficientamento energetico, chiudendo ben tre gallerie e disincentivando così i flussi turistici verso il Gargano”, afferma il vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta di Forza Italia.

E continua: “Sono sconcertato per l’annuncio dell’Anas di chiusura di tre gallerie che da Mattinata conducono a Vieste dal 6 al 10 luglio, giorno e notte. Una vicenda kafkiana, che potrebbe determinare la riduzione degli arrivi nel Gargano proprio in un momento di grande sofferenza per tutto il settore turistico a causa del Covid.

Non era possibile effettuare gli stessi lavori prima o in autunno? Anziché promuovere il turismo, che ha bisogno di incentivi e sostegno, ci si adopera per raggiungere il risultato contrario.

Le tre gallerie in questione -“San Benedetto”, “Papone” e “Sperlonga”- sono opere infrastrutturali strategiche, inaugurate dal l’allora presidente della Regione Puglia Raffaele Fitto quando io avevo il piacere e l’onore di presiedere il Parco Nazionale del Gargano.

Aspettare luglio per realizzare questi lavori è incomprensibile e l’Anas deve ascriversi la responsabilità di avere inferto un altro colpo a tutti gli operatori economici che aspettano la stagione estiva per limare le perdite provocate dal Coronavirus”.

A far eco alle parole di Gatta, Michele Bisceglia, candidato sindaco di Mattinata per “Noi Comunità: “La stagione turistica è iniziata e l’ANAS cosa fa? Chiude le gallerie tra Mattinata e Vieste.

Questi lavori si potevano e si dovevano fare prima, ora invece si crea un ulteriore disagio che si aggiunge a quelli già gravissimi causati al comparto turistico dall’emergenza Coronavirus.

Una migliore programmazione degli interventi avrebbe evitato che i lavori portassero alla chiusura delle gallerie proprio in questo momento, cioè proprio quando il settore turistico e i suoi operatori stanno facendo di tutto per recuperare almeno in parte le perdite subite causa Covid-19 e rilanciare una stagione che si presenta delicata e complessa”.

“Il Gargano è il primo motore turistico della Puglia e, come tale, ha un valore strategico per la crescita di tutta la regione”, ha dichiarato Bisceglia.

“Anche per questo vanno evitati errori come quello di calendarizzare in piena estate dei lavori che potevano essere certamente anticipati. Strade, sistema dei trasporti e infrastrutture sono fra le priorità non solo di Mattinata ma di tutta l’area garganica.

A questo proposito, troviamo incoraggianti le notizie che riguardano i passi in avanti compiuti dall’iter per il completamento della Superstrada del Gargano da Vico del Gargano a Vieste e Mattinata.

L’auspicio è che governo e Regione Puglia possano trovare la quadra nel più breve tempo possibile, così da ultimare un’opera che permetterà alle diverse aree del Gargano di essere collegate tra loro”, ha concluso il candidato sindaco di Mattinata sostenuto da Noi Comunità.    

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]