Politica

Congresso FdI: Giannicola De Leonardis eletto presidente provinciale

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Finito il lungo commissariamento – durato oltre tre anni – Fratelli d’Italia riprende il cammino guidato da un uomo del territorio. Giannicola De Leonardis, uomo molto legato al ministroFitto, è stato infatti eletto per acclamazione presidente provinciale del partito di Giorgia Meloni. Sul palco del Formedil, ad “incoronare” De Leonardis  c’erano il ministro per gli affari europei, il sud e il pnrr Raffaele Fitto, del sottosegretario alla salute Marcello Gemmato e i parlamentari foggiani Fallucchi e La Salandra. Assente Galeazzo Bignami, che per quasi tre anni ha gestito la fase commissariale. Un congresso molto partecipato: in prima fila sedevano gli ex parlamentari Agostimacchio e Pepe, l’ex assessore dell aprima giunta Landella Carla Calabrese, l’ex vice sindaco di Foggia Ciccio D’Emilio, gli ex sindaci di Motta e Cerignola Lamarucciola e Giannatempo. Presente anche il presidente del Parco del Gargano Pasquale Pazienza.

Nel suo intervento il neo presidente De Leonardis ha ricordato i prossimi appuntamenti elettorali: ” Nei comuni sopra i 15 mila abitanti abbiamo l’aspirazione di esprimere un sindaco – ha detto – Poi ci saranno le europee, un banco di prova importante, immagino che anche la nostra leader Giorgia Meloni sarà candidata e anche il partito a livello provinciale dovrà fare la sua parte e il senso di questo congresso sarà anche quello di radicare ancora meglio FDI nel territorio. Ora occorre lavorare ventre a terra per aprirci a quegli elettori che non si sentono rappresentati da nessuno partito di centro destra ma che nel segreto dell’urna votano per Giorgia Meloni”. De Leonardis ha quindi annunciato la riapertura della sede provinciale del partito. I lavori congressuali si sono conclusi con le nomine del direttivo provinciale. Entrano nel coordinamento provinciale Pasquale Capocasale (Candela); Gennaro Fratino (Apricena); Giovanni Di Lauro (Foggia); Eduardo Beccia (Troia); Loredana Cipriani (San Paolo di Civitate); Lucia Rita De Lallo (San Severo); Leonardo De Vita (Torremaggiore); Libera Maria Dicembrino (Manfredonia); Francesco Ienco (Lucera); Laura Raffaeli (Cerignola); Leonardo Stefanìa (Sannicandro); Gaetano Zaffarano (Vieste); Mario Delli Carri (Orta Nova).

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]