Il candidato Sindaco di Foggia per la coalizione di centrodestra, avv. Raffaele di Mauro, rileva uno strano funzionamento “a singhiozzo” da parte dell’azienda che si occupa dell’igiene urbana a Foggia.
«Negli ultimi giorni- dice di Mauro -, abbiamo assistito ad una strana “metamorfosi” nei servizi di raccolta dei rifiuti e di igiene urbana di competenza dell’Amiu. Sarà un “prodigio” sollecitato, in clima elettorale, dal centrosinistra a trazione Emiliano?
I cassonetti stracolmi, che da settimane erano seppelliti da buste e immondizia di vario genere per gli evidenti ritardi nelle operazioni di raccolta, cominciano ad essere svuotati con maggiore efficienza. Le vie e le piazze nelle vicinanze della Cattedrale, in pieno centro storico, sono state ripulite con l’impiego delle spazzatrici/lavastrade solo perché era in programma l’arrivo di importanti autorità in occasione del funerale della compianta Franca Marasco.
Solo da questa mattina, dalla sede di Amiu, sono usciti in corteo compattatori, mezzi di lavaggio cassonetti e spazzatrici/lavastrade per garantire “miracolosamente” il servizio che, secondo le previsioni del Piano Industriale dell’Azienda di igiene urbana, sarebbe dovuto partire dall’1 settembre scorso.
È legittimo pensare che questo improvviso slancio di zelo sia legato all’avvicinarsi della scadenza elettorale. Un intervento “ingenuo” quanto tardivo da parte di Amiu, sicuramente sollecitato dai sodali del presidente Emiliano: il governatore della Regione non può credere che i Foggiani si facciano prendere in giro così facilmente. Perché vengono ascoltate solo adesso le tante proteste che da mesi i cittadini rivolgono all’azienda barese per la sporcizia in cui sono costretti a vivere?
Questa situazione non è più accettabile. Se i cittadini ci concederanno l’onore e l’onere di governare Foggia, chiameremo l’Amiu a ridiscutere le condizioni del contratto di servizio e vigileremo sul loro rigido rispetto, nel sacrosanto interesse dei Foggiani di vivere in una città decorosa e pulita».