Emergenza idrica, attivo un secondo bypass

I tecnici di Acquedotto Pugliese sono riusciti ad attivare un secondo bypass che aumenta la portata dell'acqua a 220 litri al secondo.

Arrivano buone notizie per la cittadinanza foggiana. I tecnici di Acquedotto Pugliese hanno comunicato di essere riusciti ad attivare un secondo bypass per aumentare, già da questa notte, la portata di acqua della rete fino a 220 litri al secondo. Una erogazione idrica che, seppur parziale, dovrebbe garantire progressivamente un ritorno alla normalità in tutti i quartieri di Foggia. I tecnici di AQP consigliano, nelle prime ore di ripresa dell’erogazione negli impianti, di usare l’acqua dei rubinetti solo per uso domestico-sanitario e solo successivamente per uso potabile.

Intanto tutti i servizi attivati nelle prime ore dell’emergenza rimarranno comunque attivi anche domani. Quindi le 15 autobotti disponibili rimarranno dislocate in alcuni punti nevralgici della città per garantire un servizio integrativo di distribuzione. Alle autobotti, comprese due messe a disposizione dai vigili del fuoco, restano dislocate nei punti nevralgici della città: Corso Garibaldi, Villa Comunale, Rotatoria dinanzi al liceo Volta, chiesa Sacro Cuore (Candelaro), Via Leone XIII (Rione Martucci), Chiesa Annunciazione del Signore (Zona Macchia Gialla), Policlinico di Foggia, Ospedale D’Avanzo, Rsa Don Uva, Carcere di Foggia, Aeroporto Gino Lisa, via San Severo, Quartiere Cep.

Conduttura rotta a Foggia, la città resta senza acqua per mezza giornata

Inoltre nelle scuole sprovviste di autoclave, così come nei presidi sanitari, domani mattina saranno distribuiti sacchetti di acqua per garantire in ogni modo la funzionalità delle strutture.
Exit mobile version