Sindacato

Foggia, caos parcheggi al Policlinico

“Caos parcheggi al Policlinico di Foggia: ancora disagi per i lavoratori e le lavoratrici delle aziende in appalto della struttura ospedaliera”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – “Già dal 09 dicembre dello scorso anno, le organizzazioni sindacali Filcams, Fisascat e Uiltucs di Foggia hanno sollecitato la Direzione del Policlinico Riuniti di Foggia a rivedere la decisione riguardante il divieto per i lavoratori delle strutture ospedaliere in appalto (Cosmopol, Gpi, Ladisa, Dussmann, Leader Service ecc…) di parcheggiare le proprie automobili all’interno della struttura ospedaliera.
Comunicazione rimasta inevasa che crea numerosi disagi, costringendo i lavoratori e le lavoratrici a lasciare le proprie automobili fuori dai confini del Policlinico con susseguente aggravio di spese e tempo per recarsi sui propri posti di lavoro. Disagi che rimarcano una disparità di trattamento tra lavoratori dipendenti diretti della struttura ospedaliera e lavoratori dipendenti da aziende in appalto.
Le Organizzazioni sindacali, in data odierna, con nuova comunicazione, ricordano che il buon funzionamento della macchina sanitaria da parte del personale del CUP, delle mense, della vigilanza, delle pulizie, della lavanderia (a solo titolo esemplificativo), è ugualmente importante in relazione a quello del personale sanitario e che come tale non può subire trattamenti diversi.
Da ulteriori disposizioni emanate negli ultimi giorni dalla Direzione Aziendale del Policlinico, la situazione organizzativa sta diventando ancor più critica, poiché il personale di servizi integrati- portierato dovrebbe bloccare e riconoscere ai varchi i conducenti di tutte le autovetture, identificando se le stesse abbiano il diritto di sostare momentaneamente per il ritiro dei degenti- disabili o se invece trattasi di personale di aziende esterne che sostano per l’intera giornata.
“E’ urgente che la Direzione del Policlinico, così come altre istituzioni locali, di natura istituzionale o sanitaria – concludono i Segretari Generali della Filcams, Fisascat e Uiltucs, Angela Villani, Angelo Sgobbo ed Elio Dota – comprendano l’utilità del confronto preventivo con tutte le parti coinvolte, prima di prendere decisioni inerenti l’organizzazione di alcuni servizi e dei tempi vita – lavoro di quanti rappresentiamo, senza ovviamente lesinare attenzione verso la sicurezza degli utenti e dei dipendenti del Policlinico Riuniti”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]