Foggia, dal 7 gennaio gli alunni della Pascoli saranno ospiti dell’Università
“Dalla risposta a un problema, un’opportunità di crescita collettiva e stimolo didattico”

FOGGIA – Da una situazione problematica, può nascere una bella opportunità. In attesa del termine dei lavori di adeguamento dell’impianto di riscaldamento, da martedì 7 gennaio, gli alunni e il personale docente ed ATA della scuola Pascoli si trasferiranno presso la sede del Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) dell’Università degli Studi di Foggia in via Arpi.
Questo temporaneo cambiamento di sede, realizzato grazie all’impegno coordinato della Sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo, dell’assessore alla Pubblica Istruzione Domenico di Molfetta, della Dirigente scolastica Angela Anna Maria D’Arienzo e della prorettrice Donatella Curtotti e della Direttrice del Distum Barbara De Serio, diventa opportunità unica – per alunni, docenti e personale della scuola – di vivere un’esperienza unica e stimolante, sperimentando strategie didattiche innovative.
“Questa iniziativa dimostra come, anche nelle difficoltà, la nostra città sappia rispondere con resilienza e visione – dichiara la sindaca Episcopo -. Il trasferimento temporaneo della scuola Pascoli presso la struttura dell’Università degli Studi di Foggia non è solo una soluzione pratica, ma un’occasione per costruire un ponte tra due mondi: quello scolastico e quello accademico. Vedere i nostri giovani studenti entrare in contatto diretto con l’ambiente universitario è motivo di orgoglio e fiducia nel futuro. Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questa sinergia, in particolare l’assessore Domenico di Molfetta, la prorettrice Donatella Curtotti, la direttrice del DISTUM Barbara De Serio e la Dirigente Angela Anna Maria D’Arienzo. Sono convinta che questa esperienza lascerà un segno positivo nei ragazzi, che potranno scoprire nuove prospettive e crescere in un contesto stimolante. Il nostro impegno è quello di continuare a investire nel loro futuro e garantire loro sempre il meglio, anche nei momenti di difficoltà.” “Il trasferimento temporaneo della scuola Pascoli presso l’Università degli Studi di Foggia è stato necessario per garantire il regolare svolgimento delle attività scolastiche – spiega l’assessore Di Molfetta -, mentre il Comune è impegnato a risolvere in tempi brevi i problemi tecnici legati agli impianti di riscaldamento della struttura. Voglio sottolineare che l’amministrazione comunale non ha mai fatto mancare la propria presenza e il proprio sostegno per affrontare questa problematica, collaborando attivamente con la dirigenza scolastica e tutti gli enti coinvolti. Questo passaggio, seppur transitorio, rappresenta una straordinaria opportunità per gli studenti, che potranno vivere un’esperienza educativa unica in un contesto accademico. Continueremo a lavorare con determinazione per garantire che la scuola Pascoli torni presto alla piena operatività nella sua sede, offrendo ai ragazzi un ambiente sicuro e confortevole.”