FOGGIA – L’assessore alla Legalità del Comune di Foggia, Giulio De Santis ha replicato al movimento ‘Cambia – Con Angiola’, che ha denunciato lo stato di degrado dell’immobile di via Scillitani, che ospita l’associazione ‘Giovanni Panunzio’.
“È doveroso chiarire alcuni punti con fermezza e responsabilità. La sede di via Scillitani, che ospitava l’associazione ‘Giovanni Panunzio – Legalità Eguaglianza Diritti’, è parte di un patrimonio immobiliare comunale che abbiamo ereditato in condizioni critiche. Così come piove al terzo piano di Palazzo di Città, così piove anche in quella struttura: un segno evidente di un disastro gestionale che viene da lontano, non certo da questa amministrazione”, spiega l’assessore, che continua: “È falso e scorretto insinuare che vi sia stato di abbandono. La realtà è che la struttura è già stata destinata alla creazione della quarta stazione dei Carabinieri di Foggia, un presidio concreto e quotidiano di legalità. Con gli avanzi di Bilancio saranno finanziati i lavori necessari alla ristrutturazione, in una logica di razionalizzazione e utilizzo strategico degli spazi comunali. Quanto all’associazione Panunzio, ne riconosciamo il valore e il ruolo fondamentale nella diffusione della cultura della legalità”, precisa l’assessore. (foto Foggia Città aperta)
“Per questo motivo – continua De Santis – verrà garantita una sede provvisoria fino a quando non sarà realizzato il Palazzo delle Associazioni, un progetto che metterà a disposizione di tutte le realtà del Terzo Settore locali spazi dignitosi e funzionali tramite un bando trasparente e non più con assegnazioni spesso discutibili. La lotta alle mafie – conclude l’assessore – non si fa con gli slogan o con le polemiche, ma con atti concreti. Questo assessorato, questa amministrazione, sono impegnati ogni giorno in un lavoro silenzioso ma determinato per restituire a Foggia legalità, trasparenza e futuro. Non accettiamo lezioni da chi, oggi, strumentalizza una difficoltà per fini politici. I cittadini meritano verità, non propaganda”.