Foggia, evento conclusivo per il corso di Operatore della Ristorazione
Martedì 10 settembre con le testimonianze di allievi, tutor, docenti e aziende degli stage

FOGGIA – Hanno studiato e lavorato sodo per diventare “Operatore della ristorazione” ed esperto nella “preparazione degli alimenti e allestimento dei piatti”. Sono i ragazzi giunti fino all’ultimo step di un appassionante percorso che li ha visti protagonisti assieme ai tutor e ai docenti de “La Scuola dei Mestieri” di Smile Puglia. Martedì 10 settembre, dalle ore 10, al Villaggio Don Bosco (SP 117, Contrada Vaccarella Lucera), si svolgerà l’evento conclusivo del corso di Operatore della Ristorazione.
La giornata sarà aperta dai saluti di Rita De Padova, presidente della Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus, e di Gianni Palma, segretario generale Cgil Foggia. Particolarmente significative saranno, poi, le testimonianze degli allievi, dei tutor, dei docenti e delle aziende che in questi anni hanno costruito insieme un percorso di formazione di grande rilievo, utile a conseguire la qualifica professionale, la certificazione di lingua inglese e l’attestato di alimentarista. L’obiettivo dell’evento è quello di approfondire l’impegno sull’obbligo d’istruzione e formazione professionale, oltre che sul contrasto alla dispersione scolastica, e raccontare il lavoro di posizionamento e l’esperienza rappresentata da REALTÀ VINCENTE. La Scuola dei Mestieri, una realtà vincente promossa da Smile Puglia, in collaborazione con Fondazione Siniscalco Ceci Emmaus e Associazione Comunità sulla strada di Emmaus e supportata dalla CGIL, nell’ambito della provincia di Foggia. Durante l’incontro, si dedicherà uno spazio alle preziose testimonianze degli allievi, dei tutor, dei docenti e delle aziende che si sono occupate degli stage. Successivamente vi sarà un pranzo comune e, nel pomeriggio, le aule diverranno luogo libero per i ragazzi e le ragazze che vorranno condividere il loro vissuto e i loro talenti, attraverso giochi, performance e interventi vari.