Foggia, il Cus presenta il nuovo progetto di inclusione sportiva

Sport e attività gratuite per tutti. Corsi di difesa personale, multisport e accesso gratuito a diverse discipline sportive: "Cus Social Sport" si rivolge ad un pubblico ampio e variegato,  con particolare attenzione a persone con disabilità, inattivi e con svantaggi socio-culturali.

FOGGIA Cus Social Sport è il nuovo progetto di sport inclusivo realizzato dal Cus Foggia in collaborazione con l’Area Diritto allo Studio, Servizi Sportivi e Disabilità dell’Università degli Studi di Foggia. L’iniziativa, finanziata da FederCusi, la Federazione Italiana dello Sport Universitario, consolida obiettivi e strategie del Centro Sportivo dell’Università di Foggia, realtà fortemente impegnata nella promozione dell’inclusione sociale e del benessere fisico e mentale attraverso la pratica sportiva.

Partito nella seconda metà di gennaio, Cus Social Sport si rivolge ad un pubblico ampio e variegato: bambini, adolescenti, studenti universitari, adulti, persone con disabilità, inattivi e con svantaggi socio-culturali possono partecipare, attivamente e gratuitamente, ai corsi e alle attività sportive previste nel progetto, ovvero:

Un grande evento finale, dedicato allo sport, alla sostenibilità e all’inclusione sociale, chiuderà il progetto Cus Social Sport, proponendo focus su “Sport e sani stili di vita”, “Sport e sostenibilità ambientale” e “Università e inclusione sociale”, nonché plogging da svolgere a squadre nei parchi pubblici della città, un mini torneo multisportivo ed una interessante dimostrazione delle tecniche di difesa personale.

Per partecipare alle attività gratuite è necessario sottoscrivere il tesseramento al Cus Foggia per l’anno sportivo 2024/2025 (costo, 6 euro) e consegnare il certificato medico sportivo non agonistico.

Exit mobile version