Foggia, iniziato il restauro della locomotiva storica

Questa mattina è stato aperto, nella Villa Comunale di Foggia, il cantiere per il restauro della Locomotiva a vapore FS 880-009 che, con decreto del Ministero della Cultura è stata dichiarata di interesse particolarmente importante e quindi da tutelare.

“Si concretizza oggi una storia di impegno sociale congiunto di oltre una decina di meritorie Associazioni che, lo scorso autunno, hanno condiviso una nota inviata ai vertici di Fondazione Fs e al Comune di Foggia dando positivo e fattivo scossone all’inerzia delle Giunte comunali del 2014-2019 e successiva – afferma Pasquale Cataneo, redattore e firmatario della mozione/delibera del Consiglio comunale e della missiva – ciò ai detrattori seriali può sembrare cosa di poco conto, ma ai tanti foggiani legati a questa Comunità, già cara a Federico II, risulta essere fondamentale ripristinare l’attenzione alla storia socio- economica della Città con il restauro, lo spostamento e la valorizzazione della Locomotiva unitamente alla stele   commemorativa   del   sacrificio   dei   tantissimi   ferrovieri   deceduti”.

Dopo il restauro, saranno successivamente, spostati e valorizzati presso l’aiuola tra piazzale Vittorio Veneto e piazzale Vincenzo Russo, dov’era collocato l’ex capolinea di ATAF.

“Sarà altresì necessaria l’azione del Comune di Foggia, ulteriormente coinvolto circa un mese fa con una ns. specifica nota in merito ma non riscontrata, – sottolinea Cataneo –per sollecitare la sistemazione dell’intera area a partire dalla pavimentazione stradale sconnessa, il riordino dei marciapiedi e della pubblica illuminazione, la pulizia approfondita dei portici e delle aree contigue , nonché un’adeguata tutela dei beni con protezione passiva (es. recinzione) e attiva (videosorveglianza)”.

 

 

Exit mobile version