Politica

Foggia, nomine Amiu. Mainiero accusa: da assessore Rocco Lisi fu un disastro

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Foggia – E’ una lunga e articolata disanima quella compiuta dal consigliere comunal eGiuseppe mainiero a proposito della nomina, da parte della sindaca di Foggia, del commercialista Rocco Lisi alla presidenza del Collegio sindacale di Amiu Puglia. “Non una figura tecnica – scrive Mainiero – come potrebbe sembrare all’apparenza, ma un professionista totalmente organico al gruppo dirigente del Partito Democratico. In definitiva, dopo l’ex senatrice Colomba Mongiello all’interno del CdA, un’altra figura assolutamente espressione del PD”.

Mainiero ricorda come Rocco Lisi fu assessore – insieme alla Episcopo – della Giunta Mongelli, e ricorda un episodio controverso della sua attività assessorile. “Il professionista Rocco Lisi, che è un dottore commercialista, – scrive Mainiero – fu l’assessore che non si rese conto del fatto che la società Aipa tratteneva in modo illegittimo dalle tasche dei Foggiani l’aggio sull’Imu. Addirittura arrivando a trattenere l’aggio, prima ancore di vincere la gara, per la riscossione dell’allora Ici che era stata effettuata dal Comune quando Aipa spa non aveva ancora vinto la gara. Tutto contenuto nel bilancio consuntivo 2011 del Comune di Foggia. Cioè Aipa spa ha incamerato soldi senza neppure essere titolare del servizio, che appunto veniva svolto dall’Amministrazione comunale. Oltre 1 milione di euro. Ma Rocco Lisi non se ne è mai accorto. Forse Lisi era distratto in quel periodo, quando al Comune e ai cittadini venivano sottratti illegittimamente milioni e milioni di euro, in definitiva furono circa 12 i milioni spariti dalla casse del Comune di Foggia, ma l’assessore al Bilancio Rocco Lisi non se ne accorse.”

Giuseppe Mainiero ricorda, quindi, che nel 2014 una sua denuncia penale e l’azione amministrativa ha risolto la questione, definitivamente archiviata nelle aule di Tribunale con il fallimento della società e l’internalizzazione del servizio.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]