A Foggia nasce il nuovo store Ride Mobility: punto di riferimento per la mobilità sostenibile

Foggia – Vi abbiamo parlato in passato dell’innovativa start up green che ha cambiato il modo di intendere la mobilità in città, Ride Mobility. Si tratta di una giovane e ambiziosa azienda italiana specializzata nel campo della mobilità elettrica: vendita, noleggio e assistenza post-vendita di monopattini elettrici.
Nell’ultimo, dopo il Decreto Rilancio, non si è fatto altro che parlare di incentivi per le bici, i monopattini e la micromobilità elettrica; sono state tantissime le persone che si sono avvicinate al mondo della mobolità elettrica e sostenibile.
In occasione del lancio del bonus per bici e monopattini elettrici avevamo scambiato quattro chiacchiere con Daniela Rinaldi, giovane imprenditrice a capo dell’innovativa start up Ride Mobility.
Oggi torniamo a parlarvi di questa splendida realtà made in Capitanata con Daniela Rinaldi per annunciarvi l’apertura del nuovo store Ride Mobility a Foggia.
Dove nasce il nuovo punto Ride Store e quando verrà inaugurato precisamente?
Il nuovo store Ride Mobility nascerà in corso Roma 13 a Foggia e vuole rappresentare per questa città il punto di riferimento per la mobilità sostenibile e servizi a supporto. Oltre ad uno show room dedicato alla vendita di monopattini di brand premium quali Aerlang e Kugoo, ma non solo. Offriremo infatti anche un servizio di noleggio ed assistenza sia di bici che di monopattini elettrici.
Per completare l’offerta e per dare un messaggio concreto di supporto alla mobilità sostenibile daremo la possibilità a tutti i possessori di mezzi elettrici di ricaricare il proprio mezzo presso il nostro store gratuitamente.
Quanto é importante in questo momento supportare la mobilità elettrica sostenibile?
Vogliamo che la mobilità elettrica entri a far parte delle abitudini di spostamento dei foggiani. D’altronde abbiamo a disposizione km di piste ciclabili che non aspettano altro che essere utilizzate.
La nostra città deve essere un esempio di civiltà e buone abitudini e questo è un piccolo tassello da aggiungere alla varie iniziative che implementeremo nei prossimi mesi.
Con il bonus per bici e monopattini avete constatato una maggior risposta da parte dei foggiani nei confronti della vostra proposta?
Moltissimi utenti hanno già risposto attivamente all’iniziativa grazie anche al bonus Mobilità che ha permesso a tutti di acquistare a prezzi sostenuti un mezzo elettrico. Proprio al fine di non interrompere questo filone importante abbiamo deciso di vendere i nostri prodotti a prezzi scontati. La mobilità elettrica deve essere accessibile a tutti!
Siete una giovane ed innovativa startup green, cosa significa per voi nel 2021 portare avanti un progetto che punta alla mobilità alternativa?
Il 2021 sarà per noi l’anno delle sfide. Abbiamo affrontato con tenacia e coraggio questo momento così critico e siamo pronte a ripartire ancora più forti di prima e lo facciamo partendo proprio dalla nostra città Foggia.