FOGGIA – Giovedì 10 ottobre ricorrerà la Giornata Mondiale della Salute Mentale, e l’assessorato alle Politiche sociali guidato da Simona Mendolicchio ha organizzato un convegno focalizzato su un aspetto in particolare, “Il disagio giovanile legato alla pandemia”. Sono stati infatti proprio gli adolescenti a risentire maggiormente,
sul piano emotivo e psicologico, dell’isolamento forzato e dell’esperienza traumatica della pandemia, con lo
spettro della morte e della malattia piombato in anni che dovrebbero essere di leggerezza e spensieratezza,
e ad avere bisogno adesso –loro e le loro famiglie- di un supporto.
Per questo, l’appuntamento in programma si annuncia particolarmente interessante per una platea non
solo di addetti ai lavori, e vedrà il coinvolgimento di autorevoli personalità nei rispettivi ambiti
professionali. La location sarà l’Auditorium Santa Chiara. Il programma prevede, dopo i saluti della sindaca
Maria Aida Episcopo, del presidente della Provincia Giuseppe Nobiletti e della consigliera regionale Rosa
Barone, l’introduzione dell’assessora Simona Mendolicchio. A seguire, gli interventi del dott. Michele
Cusano, psicologo psicoterapeuta, presidente regionale della Società Italiana di Psicologia dell’Emergenza,
che analizzerà i “fattori destabilizzanti l’equilibrio psicologico dei giovani dopo un trauma epocale”; di
Chiara Valeria Marinelli, professore associato di Neuropsicologia e Neuroscienze cognitive dell’Università di
Foggia, coordinatrice del Gruppo di lavoro universitario pugliese di psicologia scolastica, che parlerà
dell’importanza de “lo psicologo scolastico per la prevenzione del disagio giovanile e la promozione del
benessere psicologico”; del prof. Francesco Sulla, ricercatore in Psicologia dello sviluppo dell’Università di
Foggia, che relazionerà su “Fattori di rischio e di protezione per il benessere psicologico degli studenti
universitari”, e del dott. Carmine Spagnuolo, sociologo, della Cooperativa Sociale Medtraining, che
spiegherà che “Nessun uomo è un’isola. Le determinanti socioculturali del benessere”.
A seguire, il dibattito con il coinvolgimento e la partecipazione del pubblico presente. Appuntamento quindi
all’Auditorium Santa Chiara il prossimo 10 ottobre, inizio alle ore 16.30. (foto Lombardia sociale.it)
Foggia, un convegno sul disagio giovanile legato alla pandemia
Organizzato dall’assessorato alle Politiche sociali per la Giornata Mentale della Salute Mentale
