Gino Lisa, traffico business: Foggia prende il posto di Salerno

Aumentano anche i voli di aviazione generale, lo scalo campano fermo per lavori fino a dicembre

Ci sono nuove e interessanti novità per il Gino Lisa. Con la chiusura dello scalo di Pontecagnano (Salerno) fino a fine anno per lavori di ristrutturazione dello scalo, Foggia è diventato lo scalo di riserva della clientela business. Il traffico privato, cioè, sarà dirottato sul Gino Lisa. Scrive Massimo Levantaci sulla Gazzetta del Mezzogiorno: “Parliamo di un traffico di nicchia ma molto remunerativo per gli aeroporti, i velivoli Granturismo vengono inseriti nella categoria del traffico privato, una clientela che va veloce e non bada a spese, abituata a muoversi in aereo tutto l’anno e che conosce un’impennata particolarmente nei mesi estivi. Un tipo di traffico che fa muovere anche l’indotto del noleggio d’auto o anche degli elicotteri, per un tipo di clientela che viene a farsi prelevare in aeroporto con il Van o con automobili extralusso. Aerei da 9-10 posti executive divenuti ormai presenza fissa sul piazzale dello scalo di viale degli Aviatori, su cui viaggiano passeggeri danarosi, uomini d’affari, o anche solo chi può permettersi un noleggio di questo genere (non, comunque, a costi abbordabili per tutte le tasche).

Exit mobile version