Attualità

20 anni fa la morte di Giuseppe Tatarella

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Il 7 febbraio del 1999 si spense Giuseppe Tatarella, uno dei politici più influenti del XX secolo, simbolo di carisma ed amore per il proprio territorio. Originario di Cerignola, come il compianto Giuseppe di Vittorio, Giuseppe “Pinuccio” Tatarella fu un acceso Anticomunista, facente parte di una politica molto lontana da quella attuale, una politica fatta anche di rispetto verso i propri avversari.
Tatarella inaugurò la sua carriera politica nel 1979, quando venne eletto in Camera dei deputati con il MSI per la circoscrizione Bari-Foggia. Il politico cerignolano fu tra i fondatori di Alleanza Nazionale e diventò in seguito Ministro delle poste e delle telecomunicazioni durante il primo governo Berlusconi.
Fu capogruppo di Alleanza Nazionale dal 1995 fino alla sua scomparsa. A lui è intitolato l’ospedale di Cerignola, nonché diverse vie.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Lascia un commento