FOGGIA – Nell’ambito delle attività del progetto ITESHS – Integrated Transcultural Educational Synergy in Health Sciences, l’Università di Foggia accoglierà, giovedì 17 aprile alle ore 9.00 presso il Rettorato di Palazzo Ateneo (Via Gramsci 89 – Foggia) in visita istituzionale il prof. Maurice K. Kamga, Rettore dell’Hanseatic Institute of Technology and Applied Sciences (HITAS) del Camerun, partner accademico dell’iniziativa.
Ad accogliere il Rettore camerunense saranno il Rettore dell’Università di Foggia, prof. Lorenzo Lo Muzio, la Prorettrice vicaria prof.ssa Donatella Curtotti, il Responsabile scientifico del progetto ITESHS e Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche prof. Gaetano Serviddio.
La visita si inserisce nel quadro delle attività previste dal progetto ITESHS, presentato ufficialmente lo scorso febbraio a Roma durante il convegno “Salute e innovazione nel Piano Mattei”, alla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani e del Ministro della Salute Orazio Schillaci.
Finanziato dall’Unione Europea attraverso il PNRR e promosso dall’Università di Foggia in sinergia con UniCamillus e l’Università di Chieti-Pescara, il progetto ITESHS mira a potenziare la formazione universitaria in ambito sanitario nei Paesi africani, con particolare attenzione a Camerun, Somalia ed Etiopia.
L’iniziativa prevede l’erogazione di corsi di laurea in Scienze Infermieristiche rivolti a studenti camerunensi, favorendo il rafforzamento del sistema sanitario locale attraverso la formazione di personale altamente qualificato.Elemento chiave del progetto è la mobilità internazionale: gli studenti avranno l’opportunità di svolgere periodi di studio presso l’Università di Foggia, in un contesto di scambio formativo e culturale con studenti e docenti italiani.ITESHS prevede inoltre interventi strutturali e infrastrutturali nei Paesi partner, come la realizzazione di laboratori e aule informatiche per la formazione sanitaria, con l’obiettivo di costruire modelli educativi duraturi e autonomi nel tempo.Durante la visita istituzionale, il Rettore Kamga sarà accompagnato anche al Polo Biomedico “Emanuele Altomare”, dove incontrerà docenti e personale universitario coinvolti nelle attività didattiche e di ricerca connesse al progetto.
“ITESHS rappresenta una delle più importanti iniziative del nostro Ateneo nell’ambito delle politiche di internazionalizzazione – ha dichiarato il Rettore Lorenzo Lo Muzio –. Contribuiamo non solo alla formazione di nuove generazioni di professionisti sanitari, ma rafforziamo legami accademici e culturali che arricchiscono profondamente la nostra comunità e quella dei Paesi partner. È una sfida educativa e sociale che ci vede protagonisti a livello globale.”
Con il progetto ITESHS, l’Università di Foggia conferma il proprio impegno nella promozione della salute, dell’istruzione e dello sviluppo sostenibile attraverso la cooperazione internazionale.