L’Istituto Incremento Ippico di Foggia scrive al Presidente Michele Emiliano

Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio (Co.N.Al.Pa.) di Foggia richiede al Presidente Emiliano che l’Istituto Incremento Ippico di Foggia, di proprietà della Regione, riprenda le proprie attività.

L’Iriip «svolge importantissima funzione di tutela della biodiversità per la riproduzione delle razze equine pugliesi». Il terreno circostante è stato ceduto in comodato d’uso al Comune di Foggia per la realizzazione dei Campi Diomedei. Una parte di questi giardini urbani è stata già approntata e consegnata alla cittadinanza, ma non si procede ancora con la ripresa delle attività dell’Istituto, usufruendo dei nuovi giardini urbani.

L’istituto avrebbe anche bisogno di altri dieci ettari di terreno per consentire ai cavalli di muoversi adeguatamente. A tal proposito, il Presidente Emiliano avrebbe promesso un incontro con i dirigenti dell’istituto, incontro che non c’è ancora mai stato.

Lo storico muro di cinta che insiste su via Marina Mazzei deve essere salvaguardato e il numero delle risorse umane all’interno dell’istituto, rimpolpato.

Si chiede, infine, che l’Università collochi le sue aule in altre sedi più consone allo svolgimento delle attività didattiche e permetta all’Istituto di Incremento Ippico di avere gli spazi giusti per poter portare avanti la propria attività.

Exit mobile version