Manfredonia, dal 5 all’8 settembre ospita la Festa regionale de l’Unità

BARI – Presentata questa mattina a Bari la Festa Regionale del Partito Democratico, che si svolgerà a Manfredonia dal 5 all’8 settembre, in Piazzale Ferri. All’incontro con la stampa hanno partecipato il Segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis, la presidente regionale del Partito Lia Azzarone, il Capogruppo PD in Consiglio regionale Paolo Campo, il segretario del Pd di Capitanata  Pierpaolo D’Arienzo, il segretario del Pd di Manfredonia Matteo Panza e la Segretaria dei Giovani Democratici della Puglia Claudia Caputo.

Tra i protagonisti ci saranno la Segretaria nazionale del PD Elly Schlein, i parlamentari pugliesi Lacarra, Pagano e Stefanazzi, Andrea Orlando, Marco Saracino, Loredana Capone, il neo Sindaco di Bari Vito Leccese, Michele Emiliano, il Sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, Beatrice Lorenzin, Marina Sereni, Nicola Zingaretti, Francesco Boccia, Debora Serracchiani, Nichi Vendola e Antonio Decaro. Saranno presenti anche esponenti di altre forze politiche come Maria Elena Boschi, Teresa Bellanova, la neo Presidente della Sardegna Alessandra Todde e il vice Ministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto.

La Festa si concentrerà sui temi centrali dell’estate militante del Partito Democratico, come il referendum contro l’autonomia differenziata, il salario minimo e la sanità pubblica e universale. Una delle principali novità di quest’anno sarà il primo campeggio regionale dei Giovani Democratici, che ha già attirato oltre 100 partecipanti under 29. Oltre ai dibattiti, il campeggio offrirà workshop con leader nazionali, lezioni di formazione politica e momenti ludici, tra cui tornei di calcetto e beach volley.

Durante la Festa, verrà anche celebrato il primo anniversario del mensile “Insieme per la Puglia”, diretto da Gero Grassi, con un’edizione speciale. I Giovani Democratici di Puglia, guidati da Claudia Caputo, vedono nel campeggio un’opportunità per fare squadra, condividere idee e progetti, e generare proposte concrete da portare al gruppo dirigente del Partito Democratico.

L’evento rappresenta un’importante occasione per tutti coloro che vogliono impegnarsi attivamente e contribuire al dibattito su temi fondamentali per il futuro della Puglia e dell’Italia.

Exit mobile version