Spettacolo

Musica Felix, sabato in scena il mito del tango

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Con l’arrivo della primavera si avvicina anche la conclusione della X edizione di Musica felix. Sabato 12 aprile si giunge così al settimo degli otto spettacoli in programma per questa stagione 2025.

Per sopraggiunti motivi di produzione lo spettacolo in programma da cartellone “La Sindrome di Stoccolma” è stato annullato. In sostituzione, nella stessa data, andrà in scena “Volver. Il mito del Tango” con l’attore Giampiero Mancini, il bandoneonista Massimiliano Pitocco e il pianista Massimiliano Caporale.

Lo spettacolo al quale assisteremo è un atto di profondo amore nei confronti dell’Argentina, delle sue genti e del tango. Dai versi di Borges traslati, vivisezionati, redivivi ai tanghi da balera elevati, dal genio di Piazzolla, a rango sinfonico, dalle parole di Cortázar e Velázquez al “Gordo” Goyeneche, da Gardel a Piazzolla il mito “tango” scioglie i suoi arcani presagi fino ad un tango, l’ultimo: la morte. La morte “tanguera” di quegli anni distratti e fumosi fatta di meretrici e di falde nere, fatta di coltelli e rose, fatta di letti sfatti e di emigrazione, fatta di metropoli disumane e sguaiati canti in lunfardo, fatta di immigrazione e di stenti, fatta di Italiani e Argentini insieme.

A farci strada in questo viaggio musicale uno dei più grandi talenti del teatro italiano, Giampiero Mancini, attore e regista poliedrico, impegnato in monologhi, spettacoli musicali, teatro di prosa e teatro canzone, ma anche attore di fiction, serie tv e film per la televisione e per il cinema. Presta la sua voce per speakeraggi e radiodrammi ed è conduttore di programmi televisivi, collabora stabilmente con Istituzioni Sinfoniche come attore in scena, regista e responsabile della drammaturgia, infine, lavora come actor coach per attori e cantanti, tra i quali Andrea Bocelli. Ad accompagnare la voce narrante di Manicini due musicisti, Massimiliano Pitocco e Massimiliano Caporale. (foto diaritoscani.it)

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]