Eventi

Il Potere della musica nella terapia e nella riabilitazione: ultima tappa per il tour dell’Associazione Note a Margine

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

(Comunicato Stampa) – Penultima tappa di un tour emozionante e ricco di spunti di crescita e risultati importanti sul campo. È il percorso avviato dal Centro di Musicoterapia Orchestrale che ha portato il suo programma e le sue attività in giro per le scuole di Capitanata.

Riprendono i workshop OrchestrAbili negli istituti scolastici della provincia di Foggia, aperti a famiglie e ragazzi speciali.

Il prossimo appuntamento in programma è domani 3 Marzo 2023 alle ore 16 presso l’I.TET. “Notarangelo – Rosati” in via Napoli 101 a Foggia.

I professionisti del Centro di Musicoterapia si ritroveranno nell’Aula Magna dell’Istituto per incontrare, questa volta, gli studenti più grandi, gli insegnanti e le loro famiglie, ai quali mostrare il progetto ed illustrare la metodica con i risultati prodotti fino a questo momento.

Nell’occasione, i ragazzi e famiglie, potranno vivere l’emozione di una vera e propria prova d’orchestra con la possibilità di suonare gli strumenti musicali insieme agli specialisti del Centro di Musicoterapia che li guideranno in un pomeriggio ricco di socializzazione ed inclusione che sono i capi saldi della nuova metodologia, ancora poco conosciuta nel Sud Italia.

Sarà un pomeriggio per scoprire e sperimentare il potere della musica come riabilitazione e terapia.

“Il nostro obiettivo è informare e dimostrare il potere della musica nella cura di tutte le patologie, anche le più gravi. Se un primo approccio è capace di generare importanti reazioni fisiche emozionali e mentali, un programma completo terapeutico che è riuscito a cambiare la vita di tante persone anche seriamente compromesse – ha commentato Carmen Battiante docente di pedagogia e psicologia musicale, Direttore di Orchestra e di coro e Direttore Scientifico del Centro di Musicoterapia Orchestrale – si tratta di un’opportunità terapeutica e riabilitativa per tante persone con disabilità del nostro territorio”.

Il potere della musica lo si percepisce fin da subito in ogni incontro e tappa del percorso che si avvia alla conclusione. In ogni scuole si è registrato il grande entusiasmo dei ragazzi e degli insegnanti. L’emozione prodotta dagli strumenti accarezzati dagli studenti incuriositi dalla spiegazione del programma.

“Il nostro punto di forza nel continuare la nostra missione – ha commentato Rossella di Sabato, Presidente dell’Associazione “Note a margine” – sono i risultati scientifici ottenuti in tutto il mondo grazie alla terapia musicale, che può offrire a tutto il territorio di Capitanata la possibilità di poter migliorare la qualità della propria vita”.

L’invito, dunque, a tutti coloro che intendono provare l’orchestra di recarsi domani 3 Marzo 2023 alle ore 16.00 presso l’I.TET. “Notarangelo – Rosati” in via Napoli 101 a Foggia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]