Peronospora, La Salandra: Governo sostiene i produttori
La Salandra: i provvedimenti anti-peronospora danno ossigeno ad un'intera economia a rischio

«Lo scorso 13 giugno avevo segnalato al ministro le gravi criticità portate dalla “plasmopara viticola”», ricorda il deputato meloniano, componente della Commissione Agricoltura della Camera. «Il dramma di un intero comparto, quello vitivinicolo – continua La Salandra – è particolarmente vivo in Capitanata, che è una delle aree con la più alta media per ettaro di uve da vino e da tavola. Si tratta di produzioni di eccellenza che rischiano una drastica riduzione quest’anno, con coltivatori sempre più preoccupati anche di conservare i vigneti, difendendoli dai danni di questo fungo».
Al ministro Lollobrigida, in particolare La Salandra aveva chiesto «di estendere il decreto anti-flavescenza dorata anche ai danni della peronospora». La proposta è stata accolta: «Siamo stati ascoltati: il Governo Meloni non lascia soli i viticoltori pugliesi, li supporta e sostiene, a difesa delle nostre eccellenze», conclude La Salandra.