Puglia, autosegnalazione obbligatoria per chi rientra: ecco tutto quello che c’è da sapere

Puglia – Da oggi, 3 giugno 2020, sono possibili gli spostamenti tra regioni diverse senza la necessità di presentare il modello dell’autocertificazione che ci ha accompagnato in questi lunghi mesi di lockdown.
Da oggi chi deciderà di rientrare in Puglia dovrà, però, autosegnalare il suo arrivo.
“Da oggi inizia una nuova fase: al via gli spostamenti tra le regioni. Si potranno varcare i confini regionali e raggiungere qualsiasi altra località italiana senza bisogno dell’autocertificazione. Sarà un altro momento importante nella lotta al covid. Dovremo essere molto responsabili”, afferma Emiliano.
E ancora: “Noi, come tutti sanno, abbiamo avuto un consistente ritorno in Puglia di pugliesi che normalmente vivono in Lombardia o al nord, quasi 50mila persone in tre mesi.
Duecento di questi erano positivi. Noi ci siamo inventati un’ordinanza che ha salvato la Puglia e credo tutto il Mezzogiorno perché poi è stata imitata da molte regioni.
Mi riferisco all’ordinanza che imponeva la quarantena a chi rientrava, dopo essersi segnalati sul sito della Regione. Questo da domani non sarà più possibile, non potremo imporlo.
Ma tutti quelli che rientrano in Puglia dovranno continuare ad utilizzare il sito di autosegnalazione della Regione, precisando di essere qui e per quale periodo. A loro chiediamo anche di mantenere memoria (per un periodo di 30 giorni) dei propri contatti stretti e dei luoghi visitati”, conclude Emiliano.
Per chi rientra in Puglia è vivamente consigliato scaricare l’app “IMMUNI”: http://rpu.gl/immuni
Non sono tenuti alla compilazione del modulo le persone fisiche che facciano ingresso in Puglia per esigenze lavorative, per motivi di salute, per ragioni di assoluta urgenza, nonché al transito e trasporto merci e a tutta la filiera produttiva da e per la Puglia.
Per compilare il modulo il modulo clicca qui