Attualità

La Puglia riapre, stop all’obbligo di quarantena per chi arriva da altre regioni

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Puglia Dal 3 giugno ci si potrà spostare liberamente tra le varie regioni italiane e la Puglia si prepara ad accogliere i suoi “figli” sparsi per lo Stivale a causa del lockdown.

Uno notizia molto importante sta facendo chiacchierare i pugliesi in queste ore: la quarantena per chi torna in Puglia è finita.

Stop quindi all’obbligo che impone la quarantena di 14 giorni per chi rientra nella nostra regione.

Da mercoledì 3 giugno, infatti, quando il Dpcm sancirà la riapertura delle “frontiere” italiane, la Regione Puglia non rinnoverà l’ordinanza per imporre i 14 giorni di isolamento volontario, finora rispettati da chi è tornato.

“È arrivato il momento di riaprire il Paese a condizioni di normalità e la condizione di normalità fondamentale è la libertà di circolazione”, ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Emiliano già nella scorsa settimana si è dimostrato aperto alla sperimentazione in Puglia dell’app Immuni, l’applicazione che consentirà di tracciare i contatti interpersonali con i telefonini per tenere sotto controllo la diffusione del Coronavirus.

“I governatori non hanno il potere di chiudere le proprie Regioni. Io per garantire la libertà di movimento non posso chiedere una regola che non sia imposta dal Dpcm.

Possiamo, per esempio, chiedere a chi arriva di segnalare la propria presenza e di ricordare i contatti che hanno con la popolazione locale o con altre persone.

Mentre prima abbiamo messo in quarantena tutti, adesso dobbiamo capire come mettere immediatamente in quarantena eventuali contagiati e i loro contatti stretti.

L’app Immuni serve a questo fine. Se qualcuno arriva in Puglia potremmo chiedergli la cortesia, non l’obbligo, di segnalare la propria presenza“, ha aggiunto Emiliano.

Fonte: Gazzetta del Mezzogiorno

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]