Santa Caterina, ecco chi era la santa che festeggiamo il 25 novembre

Foggia – Ogni 25 novembre Foggia si prepara a festeggiare Santa Caterina, e lo fa in grende stile, con una colorata fiera a lei dedicata, che segna per tutti i foggiani l’inizio delle feste natalizie. Ma vi siete mai chiesti chi era questa santa che nominiamo spesso, soprattutto nel mese di novembre?

La Santa che ricordiamo e festeggiamo il 25 novembre è Santa Caterina d’Alessandria, non da Siena che invece si festeggia ad aprile. Secondo la tradizione Caterina, giovane cristiana nobile, bella e colta, fu martirizzata nel 305 ad Alessandria d’Egitto, centro di antiche culture e capitale della tradizione sapienziale cristiana.

Il suo martirio risale all’epoca di Massimino. In occasione di una grande celebrazione sacrificale agli dei voluta dall’imperatore, Caterina, rifiutandosi di aderire, avrebbe così apostrofato il sovrano: “Perché vuoi perdere questa folla con il culto degli dei? Impara a conoscere Dio, creatore del mondo e suo Figlio Gesù Cristo che con la croce ha liberato l’umanità dall’inferno”.

L’imperatore la convocò e tentò invano di sedurla offrendole matrimoni e ricchezze, Caterina rifiutò e venne imprigionata. Venne condannata a morte per decapitazione. I testi religiosi raccontano che durante la decapitazione, dal collo di Caterina sgorgò latte e subito gli angeli trasportarono le sue spoglie sul Monte Sinai.

Santa Caterina e il suo legame con la città di Foggia

Foggia da sempre ha un forte legame con questa santa cristiana. Si racconta che un tempo, prima della Chiesa di San Giovanni Battista, sorgesse in quel luogo una chiesa a lei dedicata ricostruita dopo il devastante terremoto del 1731.

Intorno al 1600, secondo alcune cronache locali, la famosa fiera che in questi giorni anima il capoluo dauno iniziò a piantare le sue radici come fiera di agricoltori e allevatori. Nel corso del tempo, anno dopo anno, questa fiera si è trasformata in quella che oggi conosciamo tutti come “Fiera dei foggiani”, un vero e proprio appuntamento annuale per grandi e piccoli.

Bancarelle di ogni tipo che vanno dai prodotti artigianali agli articoli per la casa. La fiera di Santa Caterina, da sempre, fa brillare gli occhi ai foggiani, orgogliosi di questo mercatino prenatalizio, simbolo del Natale made in Foggia.

Fonti: famigliacristiana.it

Exit mobile version