L’Università e il Comune di Foggia hanno organizzato una cerimonia aperta alla cittadinanza che prende il nome di Laureati in piazza, festa degli studenti che si sono laureati all’Università di Foggia in programma venerdì 16 settembre p.v. in piazza Cesare Battisti a Foggia (davanti al teatro comunale Umberto Giordano) a partire dalle ore 18.00 alla presenza, tra le altre istituzioni territoriali, del Prorettore vicario dell’Università di Foggia prof.ssa Milena Sinigaglia e del Sindaco di Foggia dott. Franco Landella.
Un appuntamento che dovrebbe diventare una precisa scadenza annuale, anche grazie al contributo della nascente Associazione dei laureati all’Università di Foggia: organismo socio culturale, alla cui costituzione sta da tempo lavorando l’Università di Foggia, che avrà funzioni di raccordo tra laureandi e laureati, per evitare dispersioni di energie e favorire contatti, eventuali possibili interazioni professionali, infine per scongiurare la dispersione dei rapporti umani che si vengono a instaurare durante gli anni del corso di laurea.
La cerimonia è stata curata dall’Area Orientamento, Tutorato e Diritto allo Studio dell’Università di Foggia, nella fattispecie dal vicario responsabile dott.ssa Rita Saraò con il sostegno della Delegata del Rettore all’Orientamento, Tutorato e Job Placement prof.ssa Lucia Maddalena: l’obiettivo è intensificare i rapporti di natura sociale tra l’ateneo e i suoi laureati, in modo da migliorare la rete di relazioni non solo istituzionali e approssimarsi nel migliore dei modi al grande appuntamento dei primi venti anni dell’Università di Foggia (5 agosto 2019). Durante la serata in piazza Battisti i migliori laureati – s’intende per risultato conseguito nel loro anno accademico – vestiranno la toga, a tutti gli altri sarà concessa invece la grande soddisfazione del lancio del tocco come per sancire il termine di un percorso umano e intellettuale.
Un particolare ringraziamento, da parte dell’Università di Foggia, all’assessore comunale alle Attività economiche, politiche, del lavoro e alla Protezione civile avv. Claudio Amorese, che ha attivamente collaborato alla risoluzione di ogni tipo di problema logistico e organizzativo: una collaborazione che, specie per questa circostanza, vale praticamente doppio in quanto a sua volta l’assessore si è laureato presso il nostro Ateneo e riveste la carica di presidente del Centro Universitario Sportivo.