Viabilità pericolosa in via San Severo: mozione consiglieri di minoranza

FOGGIA – Una mozione per la realizzazione di un sistema di interventi di moderazione del traffico presso l’incrocio di via San Severo, via Iarussi, via Forcella e per il contrasto al degrado urbano della zona è stata presentata dai consiglieri di minoranza al Comune di Foggia. “In via San Severo, presso l’incrocio con le vie Iarussi e Forcella, sono presenti due agglomerati residenziali dove risiedono molte famiglie e dove sono presenti alcune strutture commerciali. Presso gli incroci in questione la viabilità risulta problematica e pericolosa, come testimoniano numerosi incidenti stradali, alcuni dei quali mortali e vi è dunque la necessità di innalzare i sistemi di protezione e sicurezza stradale. La zona risulta poco servita e mancano alcuni servizi fondamentali quali i marciapiedi che collegano l’abitato con il resto della città ed un sistema di alberature. Nella zona di via Forcella è presente una struttura sportiva ceduta al Comune di Foggia ormai abbandonata e degradata che, secondo le segnalazioni dei residenti, è spesso preda di avventori e senza tetto. Gli abitanti della zona si sono riuniti in comitato spontaneo con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni su tali problematiche. Il comitato di cittadini ha inviato varie segnalazioni al Comune di Foggia, alla Prefettura e alle Forze dell’Ordine in merito ai problemi della viabilità, dei servizi assenti e dei furti che negli ultimi anni sono aumentati. Non è più rinviabile un intervento per la risoluzione delle problematiche inerenti la viabilità ed in particolare la realizzazione di un sistema di moderazione e snellimento del traffico”, si legge nel documento sottoscritto dai consiglieri comunali Claudio Amorese, Concetta Soragnese, Maurizio Accettulli, Gino Fusco (Fratelli d’Italia); Raffaele Di Mauro, Marco Pellegrino (Lista Di Mauro Sindaco), Pasquale Rignanese (Forza Italia), Amato Franco Nunziante (Prima Foggia) e Antonio De Sabato (Lista De Sabato Sindaco) attraverso cui intendono impegnare l’amministrazione Episcopo “a realizzare una rotatoria ed un sistema di interventi di moderazione del traffico in favore del potenziamento della sicurezza stradale presso le intersezioni tra via Iarussi e via Forcella entro la fine dell’anno 2025 attraverso l’approvazione di un progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE); a progettare la manutenzione ed il rifacimento dei marciapiedi di collegamento con la città; ad attivare le opportune procedure per affidare la gestione della struttura sportiva abbandonata in via Forcella e ad inserire l’obiettivo riguardante tale progetto all’interno del D.U.P. – Documento Unico di Programmazione”.

Exit mobile version