Chiesa e Religione

A favore della vita dal concepimento alla morte naturale: l’impegno della Diocesi di Foggia

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Sostenere la vita e ogni essere umano, dal suo concepimento fino alla sua morte naturale è un impegno che la Chiesa di Foggia-Bovino vuole assumere nel contesto delle celebrazioni dell’Anno Santo, il Giubileo della Speranza, inaugurato nella sua fase diocesana lo scorso 29 dicembre.
In occasione della 47a Giornata Nazionale per la vita, che si celebrerà domenica 2 febbraio 2025,
l’Arcidiocesi Metropolitana di Foggia-Bovino presenta un Report delle associazioni che si impegnano
nel territorio a tutelare l’essere umano in tutte le sue fasi. «Si tratta di un piccolo segno – afferma
l’arcivescovo mons. Giorgio Ferretti – per ringraziare tutti coloro che quotidianamente nel nascondimento prestano il loro servizio a favore di tali obiettivi, ma specialmente perché quanti hanno bisogno possano trovare in esse dei punti di riferimento e di supporto».


PER UNA CULTURA DELLA VITA

Associazioni presenti sul nostro territorio che si impegnano a tutelare l’essere umano in tutte le sue fasi

  1. CULLA PER LA VITA
    L’iniziativa della “Culla per la Vita” ha preso forma nel giugno 2023 su proposta della
    Consulta delle Aggregazioni Laicali dell’Arcidiocesi di Foggia-Bovino, in collaborazione con il
    Policlinico di Foggia e l’Ordine dei Medici.
    La culla è stata installata all’ingresso del reparto di neonatologia e rappresenta un luogo sicuro
    dove le madri che, per vari motivi, non possono prendersi cura del proprio neonato, possono
    affidarlo in sicurezza a mani esperte.
  2. CENTRO DI AIUTO ALLA VITA (CAV) – Progetto Gemma –
    Presso la Parrocchia Sant’Antonio – Foggia – è presente il CAV con lo scopo di accogliere le
    mamme in difficoltà con particolare attenzione al periodo prenatale. Le mamme vengono
    aiutate, attraverso un sostegno morale e materiale, a portare avanti la gravidanza. Attraverso
    il progetto Gemma ricevono per 18 mesi una cifra di denaro mensile. È presente anche un
    deposito di abitini, cibo, accessori per neonati cui le mamme possono attingere.
    Responsabile: Grazia Dechiaro
    Contatto telefonico: 3480395425
    Ricevimento: Sabato mattina previo appuntamento
  3. CENTRO NASCITA
    Laboratori con i genitori per bambini da 0 a 3 anni. Formazione dei genitori
    Il Centro nascita, si trova presso la Parrocchia Oratorio “Sacro Cuore di Gesù” sito in Piazza
    Sacro cuore di Gesu n. 3 Foggia.
    Info e contatti: s.cuore@gmail.com
    Tel. O881580306
  4. SPAZIO GIOCO UNIFG – BAMBINI E FAMIGLIE
    Le attività rivolte ai bambini dai 3 ai 10 anni e ai loro genitori si svolgono di martedì dalle ore
    16 alle ore 18 presso il Laboratorio di Pedagogia dell’Infanzia del Dipartimento di Studi
    Umanistici dell’Università degli Studi di Foggia in via Arpi 155.
    Per informazioni o iscrizioni si può inviare una email a spaziogioco@unifg.it oppure
    s.cuore@gmail.com, o telefonare al numero 3515843222
    Responsabile scientifico: prof.ssa Anna Grazia Lopez
    Comitato scientifico: Alessandra Altamura, Rossella Caso, Angelica Disalvo, Angelica
    Padalino, Ilaria Paolicelli
  5. CONSULTORIO “IL FARO” Onlus
  • Associazione di volontariato –
    Indirizzo: Via Carlo Baffi, 2 – 71100 FOGGIA
    Telefono: 0881752014
    Orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 17 alle 19.30.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]