A tu per tu con Luigi Zazzera

Quattro chiacchiere con Luigi Zazzera, la giovane eccellenza sportiva della nostra città
Classe 1983, Luigi Zazzera è un’eccellenza foggiana in campo sportivo. Nello specifico, il giovane atleta fa parte del mondo del CrossFit, al quale si è avvicinato… Beh, quando, come e perché ce lo ha raccontato direttamente lui, insieme a tanto altro.

“Come ti sei avvicinato al CrossFit?”
“Sia io che mio fratello Matteo veniamo dal rugby e dalla pesistica Olimpica. Abbiamo un trascorso agonistico in alcune discipline che compongono il CrossFit, quindi il passaggio a questo sport è stato del tutto naturale. Abbiamo iniziato nel 2012, utilizzandolo come metodica di allenamento; nel mio caso, mi è servito anche come sfogo agonistisco, dopo essere stato costretto ad abbandonare la palla ovale a causa di un infortunio. Inoltre, mio fratello già lo utilizzava come allenamento per la preparazione atletica del rugby (ha giocato in serie A a Piacenza). Entrambi lavoravamo nella stessa struttura come personal trainers (io dal 2002, mio fratello ha cominciato dopo) e responsabili di sala. Ora gestiamo una struttura tutta nostra, Fitness Elite, dove è possibile sia seguire corsi di CrossFit che eseguire lavori individuali in sala attrezzi. Abbiamo la fortuna di seguire sia numerosi atleti agonisti – di svariate discipline – sia persone che vogliono semplicemente migliorare il loro stato di fitness generale.”
“Quali sono le gioie e i dolori di questa disciplina?”
“Come ogni sport agonistico, la chiave del successo è la fatica nell’allenamento. Raggiungere obiettivi di alto livello presuppone una disciplina che non ammette scuse, ma da grande soddisfazione.”
“Tanti i tuoi successi in giro per il mondo. Quale ricordi con maggiore soddisfazione e perché?”
“Sia io che mio fratello abbiamo avuto la fortuna di competere a livello internazionale. Io nel CrossFit, lui nel rugby e in giovane età nel powerlifting. Di Matteo, ricordo un campionato Europeo di Powerlifting, al quale riuscì a partecipare pur avendo ancora pochissima esperienza alle spalle . Il ricordo più bello legato alla mia carriera agonista, è sicuramente quello di Helsinki Showdown nel 2015. Fu una gara durissima.”
“Quali sono i tuoi progetti futuri?”
“Il nostro obiettivo è di continuare ad ampliare la nostra nuova struttura e consolidare la nostra posizione di realtà agonistica. Abbiamo con noi molti giovani speranze che ci riempiono di soddisfazioni.
Nell’ultimo mese abbiamo inanellato una serie di risultati importanti: Saverio Cardone (primo classificato nella coppa italia di pesistica regione Puglia; secondo posto Roma throwdown categoria teen; settimo posto French Throwdown, una delle gare più prestigiose della nostra disciplina); Francesco Palieri (secondo classificato coppa italia di pesistica regione Puglia; terzo posto Roma Throwdown categoria teen); Simone Affatato (terzo classificato coppa italia di pesistica regione Puglia; dodicesimo posto Roma Throwdown).
Per quanto mi riguarda, invece, mi sto preparando al Belgian Throwdown che si terrà a Bruxelles il 10/11/12 agosto.”
“Oltre ad essere un campione in questa disciplina, sei anche preparatore atletico e molti dei tuoi ragazzi hanno vinto gare di grande livello. Quali sono gli insegnamenti fondamentali che cerchi di trasmettere a chi si avvicina a questo mondo, oltre a quelli tecnici?”
“Il nostro obiettivo primario rimane quello di aiutare qualcuno a migliorarsi in qualcosa, sempre, indipendentemente dall’obiettivo che ci si prefigge. Abbiamo tantissimi istruttori che lavorano in altre palestre, ma che scelgono di allenarsi da noi. Per noi non è mai stato un problema. Siamo felici di poter trasmettere la nostra esperienza a chi decide di mettere l’ego da parte, in cambio del sapere. Per noi è un motivo di vanto.
Stiamo crescendo molto, venendo fuori come struttura che offre una tipologia di fitness semplice ed efficace. Non solo agonismo, non solo CrossFit. Fitness e wellness per ogni tipo di persona e per ogni fascia di età.”