Politica

Al via la rivoluzione culturale di Antonio De Sabato

Prima edizione del "Foggia Polis Fest" dal 28 settembre al 15 ottobre

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

La rivoluzione culturale del candidato Sindaco Antonio De Sabato, iniziata con i Polis Corner, ormai diventati un importante luogo di sperimentazione in cui mischiare saperi, linguaggi e pratiche, si concretizza con la prima edizione del Foggia Polis Fest.
Il Festival, che si terrà dal 28 settembre al 15 ottobre, presso il Cine Teatro Cicolella, intende proporre un cambiamento culturale che restituisca alla città di Foggia il suo ruolo centrale nella cultura e nella storia.
Un vero e proprio “rinascimento” foggiano che avrà per protagonisti importanti personaggi legati al mondo della cultura e dello spettacolo.
Si parte giovedì 28 settembre con lo spettacolo teatrale “Odio gli indifferenti” di Giulio Cavalli e con Luigi De Magistris, seguirà giorno 5 ottobre la stand up comedy “E’ una barzelletta”, a cura dei comici del laboratorio tenuto dallo scrittore Adelmo Monachese, sarà poi la volta de “L’uomo Partita”, spettacolo teatrale a cura di Mimmo Padrone, che ci terrà compagnia giorno 8 ottobre. A far da cornice agli importanti eventi avremo “Foggia in particolare”, un ciclo di giornate d’arte alla riscoperta delle vie storiche, degli angoli segreti e nascosti della nostra città, guidati da Vito Defiippis e per concludere l’incontro “Menti divergenti”, con l’artista Salvatore Lovaglio.
un Festival che, nelle parole del suo ideatore Antonio De Sabato, coordinatore di Progetto Concittadino e candidato Sindaco di Foggia <>

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]