“La Musica che Cura”: a Foggia uno spettacolo di musicoterapia per l’inclusione

FOGGIA – Un pomeriggio di emozioni, suoni e connessioni autentiche. Il 9 maggio alle ore 18:00, l’Auditorium Santa Chiara di Foggia aprirà le porte a “La Musica che Cura”, uno spettacolo di Musicoterapia che mette al centro l’inclusione, la partecipazione e il potere trasformativo della musica.
L’iniziativa coinvolgerà alcune delle realtà associative più attive sul territorio di Foggia e provincia, impegnate quotidianamente nel promuovere il benessere, la solidarietà e la valorizzazione delle diversità. A prendere parte all’evento saranno:
• AIPD – Associazione Italiana Persone Down, da sempre in prima linea per i diritti e l’integrazione delle persone con sindrome di Down;
• PienoDiVita, giovane associazione che sta già lasciando il segno con progetti dedicati ai ragazzi nello spettro autistico;
• Il Melograno, comunità psichiatrica di Orta Nova che lavora per il recupero e la dignità delle persone con disagio mentale;
• Il Cuore Foggia, associazione di volontariato attiva nel campo della Clownterapia, capace di portare sorrisi e leggerezza anche nei contesti più delicati.
Lo spettacolo sarà un vero e proprio viaggio tra suoni, emozioni e linguaggi non verbali, dove la musica diventa strumento di espressione, connessione e cura. Un’occasione preziosa per il pubblico di vivere da vicino il valore dell’inclusione e dell’interazione tra mondi spesso distanti, ma in realtà uniti dalla bellezza della condivisione.
“La Musica che Cura” vuole essere non solo uno spettacolo, ma un messaggio potente: ogni persona, indipendentemente dalle proprie fragilità, ha qualcosa da raccontare. E la musica, in questo, è una voce che non esclude nessuno. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, solo su invito.