Costume e società

‘Artefici del nostro tempo’, al talent nazionale di Venezia anche due videomaker foggiani

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

C’è anche un po’ di Foggia al talent nazionale bandito dal Comune di Venezia. Si chiama ‘Artefici del nostro tempo’, il concorso rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni residenti in Italia che abbiano voglia di raccontare attraverso varie forme d’arte il tema dell’attualità. Un concorso dedicato agli artisti emergenti che avranno così l’occasione di dimostrare la propria creatività attraverso la poesia visiva, la street art, la pittura, il fumetto, la fotografia e i videoclip musicali.

One Dep nel backstage

Y.A.N.A., IL VIDEOCLIP MADE IN FOGGIA

Ed è proprio per questa sezione che si sono candidati due giovani video maker foggiani, Gionatan Briuolo e Andrea Sponsillo, in arte Double Reflex,  che, in collaborazione con il cantautore Franceso Pedone, meglio conosciuto come One Dep, concorrono al concorso nazionale con il video musicale intitolato Y.A.N.A. – You Are Not Alone. Il titolo  – in italiano “Non siete soli” – è l’emblema della storia che i giovani artisti hanno scelto di rappresentare: nel video c’è un’app che serve da supporto alle persone in difficoltà, in definitiva il lato utile e buono della tecnologia.

Ma, come si vede nei minuti successivi, scanditi dalla voce di One Dep, a fare la differenza è chi usa la tecnologia: una persona animata da cattivi propositi può trasformare anche un’app come questa in uno strumento di sabotaggio. Una riflessione attuale quindi sull’uso della tecnologia che cambia a seconda degli utilizzatori, raccontata tramite il genere musicale che sta spopolando in questo periodo, il trap che, in questo caso, ha un mood più melodico rispetto al genere tradizionale.

Alcuni scatti del backstage del videoclip

Il video è stato realizzato da un team tutto foggiano, i giovani artisti, proprietari della strumentazione, hanno impiegato un giorno intero per effettuare le riprese dal giorno alla notte, che sono state ambientate interamente nella città di Foggia. Il cantante, già noto nel settore e apprezzato per le sue doti artistiche da Gionatan e Andrea, ha scritto il pezzo sulla base del tema scelto dagli artisti: è nato così un inedito che è stato presentato ufficialmente online proprio oggi.

IL CONCORSO  DELLA LAGUNA

Il contest è stato presentato ufficialmente dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro: per l’occasione infatti il Primo Cittadino ha voluto rimarcare lo spirito della Laguna, fucina di intellettuali e artisti. Con questo concorso infatti viene data un’opportunità ai giovani artisti emergenti di dimostrare il proprio talento e la propria vena artistica: i primi classificati avranno diritto ad un premio in denaro; l’opera vincitrice per ciascuna categoria in gara verrà esposta al Museo di Arte Moderna di Ca’ Pesaro a Venezia e sarà oggetto di un evento presso il Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale durante il periodo della prossima manifestazione. Non a caso infatti, il tema scelto dal concorso ‘Artefici del nostro tempo’ sarà in linea con il tema della prossima Biennale Arti Visive 2019. Una vetrina di prestigio per i vincitori, tra cui, speriamo, ci saranno anche i nostri concittadini.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]