Biccari, Parco Daunia avventura presenta il Bilancio sociale
La presentazione del report sarà l’occasione per raccontare cosa ha generato e sta generando la cooperativa su un territorio rigoglioso e pieno di opportunità.

BICCARI – Dopo la Menzione Speciale ottenuta all’ “EcoMondo” di Rimini, da parte della Fondazione Garrone, la Ecol Forest di Mario De Angelis, presenterà il Bilancio Sociale della Società Cooperativa, che include il Parco Daunia Avventura. Infatti, dopo aver ricevuto il premio al salone internazionale dell’Ambiente, è nata una collaborazione spontanea con la Fondazione Garrone, relativamente all’innovativa Gestione Forestale del Bosco di Biccari. Una Multifunzionalità della Foresta dei Monti Dauni, che ha portato la Fondazione a voler condividere gli innovativi servizi della Ecol Forest, ad impatto zero!
L’intervento di presentazione del report d’impatto della Cooperativa Ecol Forest evidenzierà il modello di sviluppo territoriale applicato da quest’ultima nel Comune di Biccari, proponendolo come esempio replicabile in altri territori con condizioni di partenza simili e un’inestimabile risorsa: la foresta. Verrà, quindi, sottolineato il ruolo chiave che la cooperativa ha assunto nel trasformare il bosco da un “non luogo” a un “luogo” multifunzionale, offrendo esperienze coinvolgenti per la comunità locale e i turisti.
Il Parco Daunia Avventura, infatti, è diventato un attrattore locale, implementando un modello di sviluppo basato sull’innovazione e sulla sostenibilità. Questo ha fatto da traino a nuova imprenditoria locale del turismo cosiddetto sostenibile e che ha dato agio di riorganizzare e realizzare una serie di servizi che dessero nuova linfa ad uno dei borghi più belli d’Italia ed oggi Bandiera Arancione del Touring Club.
L’attività integrata tra la cooperativa, la pubblica amministrazione e la comunità locale, infatti, ha generato benefici tangibili in termini di inclusione sociale, benessere e impatto ambientale. L’approccio multifunzionale e sostenibile della cooperativa ha, inoltre, contribuito a trasformare il bosco in un luogo di valore, creando opportunità di sviluppo occupazionale e contrastando il fenomeno dello spopolamento.
La presentazione del report, quindi, sarà l’occasione per raccontare, con l’aiuto di alcuni dati, cosa ha generato e sta generando la cooperativa su un territorio rigoglioso e pieno di opportunità, per troppo tempo abbandonato a se stesso, snobbato o, ancora peggio, ritenuto intoccabile per regole non scritte.
L’appuntamento è per Venerdì 17 Maggio, a partire dalle ore 10,00 presso la sala “Bollenti Spiriti” di Biccari, a cui seguirà un Open Day al Parco Daunia Avventura.