Dal 20 febbraio uno spazio per i bambini nel carcere di Foggia
Sarà uno spazio riservato ai minori figli di detenuti

Il prossimo 20 febbraio sarà inaugurata nel carcere di Foggia una struttura adibita a spazio per i figli dei detenuti. All’evento saranno presenti il Direttore d’Istituto Giulia Magliulo, il Comandante d’Istituto Claudio Ronci, la Coordinatrice della Rete Nazionale di Bambinisenzasbarre Martina Gallon e la fondatrice di Lavori In Corso Aps Antonietta Clemente, referente territoriale di Bambinisenzasbarre.
Il progetto, supportato da Enel Cuore, la Onlus del Gruppo Enel, mira a rispondere ai bisogni dei minori che, ogni giorno, varcano la soglia del carcere di Foggia per incontrare il genitore detenuto. In Italia, circa 100 mila bambini e in Europa 2,2 milioni vivono questa esperienza. La nuova struttura, finanziata da Enel Cuore, rappresenta un ampliamento dello Spazio Giallo, un modello di Bambinisenzasbarre, che offre un ambiente attrezzato per l’infanzia all’interno del carcere, sottolineando l’attenzione del sistema penitenziario nei confronti dei bambini coinvolti.
L’iniziativa prenderà il via il 20 febbraio, consentendo agli operatori di Lavori In Corso Aps di accogliere i bambini in uno spazio rinnovato, più ampio e appositamente dedicato. Questo ambiente consentirà di preparare i minori all’incontro con il genitore detenuto, individuando e soddisfacendo i loro bisogni e attivando servizi di supporto per il nucleo familiare, con particolare attenzione al benessere del bambino.