Curiosità

Il fascino dell’eclissi solare ripresa da Torremaggiore

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

Uno spettacolo che ha incantato il mondo intero, quello dell’eclissi solare anulare che da il via all”estate 2020. L’evento astronomico è stato totale nei paesi del Nord-Africa e asiatici (come Africa centrale, Arabia Saudita, India, Pakistan, Cina, oceano Pacifico) mentre in Italia è stata parziale e visibile solo dal Sud-Italia.

Il fenomeno si verifica quando la Luna si trova in apogeo (cioè alla massima distanza dalla Terra) e si frappone tra il nostro pianeta e il Sole, lasciando però visibile il perimetro solare. L’evento è stato maggiormente visibile in Sicilia, dove a Catania per esempio è durata circa un’ora, dalle 6.56 alle 7.57 del mattino. Sul Gargano invece, a Peschici, è durata dalle 6.11 alle 7.55; mentre a Roma dalle 7.18 fino alle 7.55.

L’eclissi solare ripresa da Torremaggiore

A riprenderla da Torremaggiore, in provincia di Foggia, ci ha pensato Ciro Russo, il ragazzo che aveva già immortalato il passaggio della Crew Dragon nel mese di Maggio.

“Il video è un condensato di mezz’ora circa. E’ iniziato circa alle 7:10 fino alle 8:00. Per riprenderla ho usato come filtro il vetrino dei saldatori. Poi in post-produzione ho virato il colore dal verde all’arancione – ci ha raccontato Ciro Russo.

Nella foto in evidenza l’eclissi solare ripresa da un telescopio professionale, crediti: asztrocoaching.hu

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]