Attualità

CONFSAL critica su nuovo collegamento Napoli-Bari

Fast- Confasl si chiede "La politica è subordinata all’azione incomprensibile di RFI Spa?"

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]
Forte denuncia del sindacato dei trasporti FAST-CONFSAL sul nuovo collegamento diretto tra Puglia e Campania. Un viaggio – scrive il sindacato – 4 ore e 10 minuti: ” Molto meno veloce del cd. “rapido” di oltre due decenni fa come fa rilevare anche Federalberghi Puglia. Non competitivo con gli attuali servizi su gomma. La politica, senza

intervenire subito, consente ad RFI S.p.A. di continuare ad alimentare le disuguaglianze e le disparità tra cittadini del Nord e del Sud come dimostrato anche dall’Istat in un suo recente Focus sul PNRR. ” Da ieri – prosegue la nota del sindacato –  emergono ulteriormente le contraddizioni e i ritardi incomprensibili da parte di RFI S.p.A. che, da anni, la FAST-CONFSAL di Puglia e Basilicata denuncia l’incomprensibile tardiva realizzazione degli investimenti infrastrutturali nelle due regioni, previsti e finanziati da programmazioni addirittura dal 2007-2013. La linea ferroviaria AV/AC Napoli-Bari costerà non meno di 7.700 mln di euro. Con il completamento dell’opera, previsto nel 2027, ci sarà un risparmio rispetto agli attuali tempi di percorrenza di: 60 minuti tra Roma e Bari e di 120 minuti con tra Napoli e Bari con collegamento diretto. Quello attivato ieri impiega oltre il doppio del tempo previsto! Tra sottoscrizione del relativo CIS ferroviario e completamento opera ci sono oltre quindici anni e per ogni minuto risparmiato, completando l’opera, si spenderanno oltre 128 mln€/min se si considera la riduzione temporale tra Roma e Bari  e oltre 64 mln€/min tra Napoli e Bari.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]