Festa dell’atletica leggera, premiati oltre 160 atleti per i risultati conseguiti nel 2024
Il 1 gennaio 2026 la fiamma olimpica farà tappa a Foggia.

FOGGIA – Sala del Tribunale di Palazzo Dogana gremita in ogni ordine di posto per la Festa provinciale dell’atletica leggera, nel corso della quale sono stati premiati tutte le atlete e gli atleti che si sono distinte e distinti nell’anno appena scorso conseguendo risultati di rilievo che inducono a riflettere sull’importanza del movimento sportivo nella nostra comunità, e sul notevole indotto che alimenta. 160 i riconoscimenti attribuiti, riservati ad oltre 100 Master del Grand Prix, 11 atleti top Master, 11 Ultramarat, 38 giovanili ed assoluti: da sottolineare quelle riservate alla giovanissima Martina Lukaszek, campionessa italiana di lancio del disco junior, ad Adolfo Colasanto, medaglia di bronzo ai campionati italiani di salto in alto che si sono svolti dal 26 al 28 luglio 2024, a Leandro Losurdo, secondo ai campionati italiani cadetti nei 300 a ostacoli, ed ai cadetti Saverio Stellato, Stefano D’Aniello, Luigi Giambattista e ancora Leandro Lusordo che nella staffetta 4 x 200 indoor hanno stabilito il nuovo primato italiano nella specialità con il tempo di 1:38.56 (superando il vecchio che era di 1:39.00). Sono intervenuti, tra gli altri, per l’amministrazione comunale la sindaca Maria Aida Episcopo e l’assessore allo Sport Domenico Di Molfetta, il presidente dell’amministrazione provinciale Giuseppe Nobiletti, il presidente regionale della Fidal Eusebio Haliti, la componente della giunta regionale Coni Francesca Rondinone, il delegato Coni Foggia Renato Martino, il presidente regionale Fidal Romeo Tigre.
“Una festa bellissima, riservata a persone che incarnano l’anima dello sport, la passione, la determinazione, il sacrificio, la competitività sana e rispettosa degli avversari, ed a professionisti che lavorano quotidianamente lontano dalla ribalta mediatica che meritano tutto il nostro apprezzamento e sostegno. Sono iniziati i lavori per la costruzione del Palazzetto indoor e per il rifacimento della pista di atletica leggera presso il Campo scuola Mondelli-Colella, che garantiranno alla città una struttura di assoluto rilievo nel panorama regionale e nazionale. E la tappa foggiana del percorso della fiamma olimpica il 1 gennaio 2026 rappresenterà un ulteriore, prestigioso riconoscimento” spiega l’assessore Di Molfetta.
“Lo sport per me è casa, formazione, cultura, educazione valoriale. E allo sport riserviamo e riserveremo la nostra doverosa attenzione per migliorare l’impiantistica e mettere professionisti e praticanti nelle condizioni di esprimersi al meglio, e di conseguire risultanti prestigiosi per ognuna e ognuno di noi” le parole della sindaca Episcopo.