Chiesa e Religione

Foggia, Diocesi organizza iniziative contro la tratta di esseri umani

Martedì 11 febbraio reading, flashmob e riflessioni per un evento di sensibilizzazione e impegno civile che celebra i diritti umani.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – L’Arcidiocesi di Foggia-Bovino organizza e promuove la manifestazione “Ambasciatori di
speranza: insieme contro la tratta di persone”, un evento di sensibilizzazione e impegno civile in
occasione della Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la tratta di esseri umani,
istituita da Papa Francesco nel 2015 e celebrata ogni anno l’8 febbraio.
Martedì 11 febbraio 2025, la comunità è invitata a unirsi in un cammino simbolico che
attraverserà le strade di Foggia, per mantenere alta l’attenzione su uno dei drammi più gravi del
nostro tempo.
L’evento inizierà alle ore 19.00 davanti all’Istituto Figliolia (Via XXV Aprile, 74) con un reading
musicale dal titolo “Bakhita ambasciatrice di speranza”, realizzato dal Centro Bakhita. Un
percorso dal buio alla luce, per non chiudere gli occhi davanti alla sofferenza di chi è vittima di
sfruttamento e violenza.
Davanti al Teatro Giordano avrà, invece luogo un flashmob, ulteriore momento di riflessione per
coinvolgere la cittadinanza e promuovere un messaggio di speranza e giustizia.
A seguire, la marcia silenziosa condurrà i partecipanti fino al Palazzo Arcivescovile, dove ci
saranno momenti di preghiera e letture, come segno concreto di testimonianza e impegno per la
tutela della dignità umana.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]