Foggia e Capitanata illuminate di blu per i diritti dei bambini

In Capitanata, saranno cinque i comuni che, lunedì 20 novembre 2023, illumineranno di blu alcuni dei loro monumenti per celebrare la Giornata mondiale dell’Infanzia e i 34 anni dall’approvazione delle Nazioni Unite della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. I comuni di Foggia, Lucera, Monte Sant’Angelo, Mattinata e Carlantino hanno aderito, infatti, a “Go Blue”, iniziativa che vede insieme UNICEF ITALIA e ANCI, l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, con l’invito esteso a tutte le amministrazioni comunali a illuminare di blu un monumento o un edificio della città per ricordare, con un gesto simbolico, che i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a ogni bambina, bambino e adolescente. L’iniziativa rientra tra le azioni di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza rivolte ai Comuni e previste dal programma UNICEF denominato “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”.
I MONUMENTI ILLUMINATI IN CAPITANATA. A Foggia, il blu renderà ancora più bella e luminosa la Fontana del Sele, il simbolo più riconosciuto del capoluogo, monumento che nel 2024 compirà i suoi primi 100 anni di storia (fu inaugurata il 21 marzo del 1924). A Lucera, sarà illuminata di blu la stupenda Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta che domina Piazza Duomo, agorà della città, luogo iconico e simbolico della Città d’Arte che, assieme ai Monti Dauni, è candidata a diventare Capitale Italiana della Cultura 2026. A Monte Sant’Angelo, sarà illuminato di blu il Battistero di San Giovanni in Tumba, detto anche Tomba di Rotari, che assieme alla chiesa di Santa Maria Maggiore forma il complesso monumentale di San Pietro. A Mattinata sarà illuminato il monumento Ulivo Pietravento. Carlantino, invece, illuminerà di blu la Chiesa della Santissima Annunziata.