Foggia, “Energia al Cubo”: successo del progetto di sensibilizzazione ambientale

FOGGIA – Si è tenuta questa mattina nella pinacoteca ‘Il 9Cento’ la cerimonia conclusiva dell’edizione 2024 di “Energia al Cubo”, l’iniziativa di sensibilizzazione rivolta alle scuole per incoraggiare il corretto conferimento delle batterie portatili esauste. In Puglia il progetto, con protagonisti gli studenti di 14 istituti scolastici (133 le classi e 2.181 alunni ed alunne complessivamente coinvolti) sensibilizzati sull’importante tematica, è stato sviluppato dal consorzio Erion Energy in collaborazione con Amiu Puglia SpA e con il patrocinio del Comune di Foggia. Oltre all’attività didattica, in ciascuno degli istituti sono state posizionate delle colonnine di raccolta che resteranno a disposizione degli studenti e delle loro famiglie anche dopo la conclusione del progetto, e che hanno permesso finora di raccogliere 858 kg di batterie esauste.
Le scuole e le classi premiate hanno raccolto in totale 280 kg di batterie,e sono nell’ordine la “S. Lorenzo” – I.C. Da Feltre – Zingarelli prima classificata con 1,62 kg pro capite raccolti; la “Piccoli Alighieri” – I.C. Dante Alighieri seconda con 0,55 kg; e la “Montessori” terza con 0,53 kg: sono state premiate con buoni per l’acquisto di materiale scolastico del valore di 1500, 1000 e 500 euro.
Alla cerimonia sono intervenuti Laura Castelli, direttore generale di Erion Energy, Lucia Aprile, vicesindaca e assessora all’Ambiente del Comune di Foggia, e gli assessori Davide Emanuele e Domenico Di Molfetta.