Attualità

Foggia, Lions Club e Università discutono di Intelligenza Artificiale

Doppio appuntamento sull’Intelligenza Artificiale all’Università di Foggia.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – Il 10 aprile 2025, l’Università di Foggia ospiterà un evento dedicato all’Intelligenza Artificiale (IA), organizzato in stretta collaborazione tra il Dipartimento di Economia, Management e Territorio dell’Università di Foggia, diretto dalla Prof.ssa Barbara Cafarelli, e i Lions Distretto 108 AB – Puglia, sotto la direzione del Governatore Emanuele Tatò. A partire dalle ore 9.00, l’Aula Magna di Economia sarà il palcoscenico di un doppio appuntamento che vedrà la partecipazione di esperti del settore,
accademici e studenti.
La giornata inizierà con la conclusione del progetto “Intelligenza Artificiale: Rischi e Benefici”, un’iniziativa
fortemente voluta dal Dipartimento di Economia, Management e Territorio dell’Università di Foggia e dai
Lions Distretto 108 AB, che ha coinvolto le scuole per sensibilizzare i giovani sull’importanza di un uso
consapevole e responsabile dell’IA. Il progetto ha mirato a trasmettere un messaggio fondamentale sui
benefici e sui rischi legati all’intelligenza artificiale, creando consapevolezza sui temi etici e sociali di questa tecnologia in continua evoluzione.
A seguire, il convegno dal titolo “Intelligenza Artificiale e Giovani: Binomio Vincente?” offrirà l’opportunità di esplorare le sfide, le opportunità e i rischi che l’IA comporta, con un focus particolare sull’impatto di queste tecnologie sulle nuove generazioni.
Il convegno vedrà la partecipazione di rinomati docenti universitari e esperti nel campo dell’intelligenza
artificiale, che condivideranno il loro sapere e la loro esperienza.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]