Foggia, primo workshop dedicato all’educazione alimentare

FOGGIA – “La cucina Mediterranea e l’uso delle erbe spontanee” è il primo workshop esperienziale dedicato alla sana alimentazione e alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità promosso dal Comune di Foggia, in qualità di capofila del progetto “DIAITA, mangia bene, vivi felice”. L’evento si terrà domenica 9 marzo alle ore 10.30 presso Tenuta Fujanera e sarà aperto a tutti con partecipazione gratuita previa prenotazione su Eventbrite (link: Iscrizione)
Il progetto, realizzato nell’ambito del “Programma di Promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare – Annualità 2024-2025”, nasce dalla collaborazione tra Regione Puglia e UnionCamere Puglia ed è sostenuto da numerosi partner istituzionali e accademici, tra cui l’Università di Foggia – Dipartimento DAFNE, la Condotta Slow Food Foggia – Monti Dauni, l’Associazione Regionale Masserie Didattiche, e diversi istituti scolastici del territorio.
Dopo il successo delle attività laboratoriali svolte nelle scuole primarie e secondarie di Foggia, il progetto entra ora nella fase dei workshop nelle masserie, con l’obiettivo di diffondere la cultura della corretta alimentazione e dello stile di vita mediterraneo attraverso momenti di confronto e di esperienza diretta.
Programma della giornata
L’evento avrà inizio alle ore 10:30. Il workshop rappresenta un’occasione unica per approfondire la cultura gastronomica pugliese e i benefici della dieta mediterranea, attraverso il confronto con esperti del settore e momenti di sperimentazione diretta.