Cultura

Fondazione Secondo Federico, soddisfazione dell’Amministrazione comunale di Foggia

Episcopo: “La sede a Foggia è un riconoscimento della centralità storica della città”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]

FOGGIA – “Accogliamo con grande entusiasmo l’approvazione, da parte della Giunta regionale, dello statuto della Fondazione “Secondo Federico”, un passo decisivo verso la nascita di un organismo che avrà il compito di valorizzare e promuovere il patrimonio storico, artistico e culturale legato alla figura di Federico II di Svevia”. Lo afferma a nome di tutta l’amministrazione comunale la sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, commentando la notizia dell’approvazione dello statuto della Fondazione.

“La scelta di Foggia come sede – dichiara – rappresenta un riconoscimento importante della centralità storica e simbolica della nostra città nella vicenda federiciana. Inoltre, si concretizza come un investimento sulla capacità della città di essere motore di iniziative culturali, formative ed economiche, in rete con il territorio e con realtà nazionali e internazionali”

Fondamentale, per la prima cittadina, è stata “la sinergia istituzionale con la Regione Puglia, che ha dimostrato una visione strategica nel volere questa fondazione a guida pubblica. Il Comune di Foggia è pronto a fare la sua parte, con convinzione e responsabilità, per contribuire alla costruzione di un progetto di ampio respiro, capace di generare conoscenza, lavoro e orgoglio civico. Voglio esprimere, infine, un particolare ringraziamento al consigliere regionale Paolo Campo, promotore della legge istitutiva della Fondazione, per la determinazione, la costanza e la generosità con cui ha accompagnato ogni fase di questo percorso e un sincero grazie anche al Presidente della Regione Michele Emiliano e al Vicepresidente Raffaele Piemontese, che con il loro sostegno concreto e convinto hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo”.

[esi adrotate group="1" cache="public" ttl="0"]