Sul Gargano l’ultima tendenza del fitness: le kangoo jumps

Gargano – Sono state ribattezzate l’ultima tendenza del fitness ma dalle palestre sbarcano all’aria aperta, conquistando anche il nostro territorio: stiamo parlando delle kangoo jumps – letteramente salti da canguro – calzature speciali, ideate inizialmente dai fisioterapisti canadesi per supportare i propri pazienti durante la riabilitazione.
Come sempre, nulla di nuovo sotto al sole, ma una nuova chiave di utilizzo. Le kangoo jumps sono apparse per la prima volta negli anni Novanta, brevettate dallo svizzero Denise Naville; per un periodo sono cadute nel dimenticatoio, utilizzate in corsi di nicchia. Oggi, vivono un nuovo momento d’oro grazie ai corsi di fitness dedicati, molto apprezzati da chi si è già lasciato conquistare dalla zumba.

C’è chi ha provato a portarle sul Gargano per sdoganare questo nuovo strumento – a detta dei più – alleato della linea: ne abbiamo parlato con Arianna Porfiri, giovane architetto originaria di Roma con la passione per la natura e lo sport, istruttrice certificata CONI per l’insegnamento di alcune discipline acquatiche come surf e kitesurf ma anche insegnante di yoga e massaggiatrice: una forza della natura tutta al femminile, che ha saputo coniugare sport e mente. Un profilo che le ha permesso di girare il mondo, dalla Spagna allo Sri Lanka. Sulle ali delle sue passioni, quest’anno, è approdata a Vieste portando con sè anche le kangoo jumps di cui è trainer.

Dalle discipline acquatiche, allo yoga fino alle kangoo jumps: c’è un filo conduttore?
Si, si tratta di discipline che, seppur diverse tra loro hanno un filo conduttore: quello dell’equilibrio. E’ la parola chiave del benessere: ci vuole equilibrio anche tra corpo e mente, ecco perchè alle discpline acquatiche ho abbinato anche la pratica dello yoga e quella dei masaggi decontratturanti. In tutto questo si inseriscono kangoo jumps.
Qual è il loro utilizzo odierno?
Sono considerati degli alleati della linea da abbinare allo svolgimento dell’attività fisica: si adattano molto bene sia all’allenamento di gruppo sia all’home fitness. Il loro punto di forza è l’effetto rebound, l’impatto sul terreno viene attenuato fino all’80% rispetto alle normali scarpe da ginnastica. Le kangoo jumps possono essere indossate per qualsiasi attività a corpo libero, incluso jogging, potenziando al massimo i profitti dell’allenamento e riducendo il rischio di infortuni.
Sono richiesti dei particolari requisiti?
Sono adatte a tutti: grandi e piccoli, amanti dello sport e pigri, anziani e persone che lamentano fastidio alla schiena e alle articolazioni, ma che non vogliono rinunciare al movimento quotidiano.
Perchè vale la pena provarli?
Aiutano a migliorare la postura: per mantenere l’equilibrio si attivano tutti quei muscoli della schiena necessari per mantenere la posizione eretta. Inoltre, il rimbalzo costringe i muscoli del tronco a contrarsi di continuo, sostenendo la colonna vertebrale. Secondo alcuni studi le kangoo jumps aiutano a combattere lo stress e la tensione nervosa, favorendo il riposo notturno.
Fonte: unadonna.it