Gargano, petizione on line per mettere in sicurezza la Statale 693
Il 2024 si è chiuso con sessanta vittime della strada per la Capitanata, un numero più alto rispetto al 2023.

FOGGIA – Ha superato le mille firme la petizione on line che chiede la messa in sicurezza della Statale 693 del Gargano. L’iniziativa è di alcuni consiglieri comunali di Vico del Gargano, Peschici, Ischitella, Carpino e Rodi Garganico che hanno chiesto e ottenuto un incontro con il prefetto di Foggia per esporre la necessità di interventi urgenti lungo una delle principali arterie che porta ai Comuni garganici. L’incontro in Prefettura è stato fissato per il pomeriggio di giovedì 23 gennaio.
“Sarà un momento cruciale per discutere le esigenze della comunità e trovare soluzioni efficaci”, chiariscono i consiglieri, che già a dicembre scorso avevano chiesto interventi urgenti scrivendo all’Anas, oltre che ai presidenti di Regione e Provincia e al presidente del Parco nazionale del Gargano. “La richiesta – spiegano – è chiara. I residenti, i turisti e tutti coloro che lavorano in questa zona hanno diritto di viaggiare in sicurezza, senza dover mettere a rischio la propria vita ogni volta che percorrono quella strada”.
Intanto il responsabile provinciale dell’Associazione italiana familiari e vittime della strada (Aifvs) Antonio Gravino, traccia un bilancio drammatico: “il 2024 si è chiuso con sessanta vittime della strada per la Capitanata, un numero più alto rispetto al 2023”, e in rapporto alla popolazione, peggiore anche di quanto accade a Milano. Per quanto riguarda il nuovo Codice della strada – entrato in vigore il 14 dicembre 2024 – “possiamo si sperare in un importante cambiamento, ma ammetto che rimangono alcuni dubbi e incertezze riguardo il passaggio dalla teoria alla pratica: il nostro auspicio è che non ci si imbatta in tempistiche lunghe e ritardi, perché non bisogna perdere più tempo”. (fonte Rainews)